
RIGLIONE (Pisa)
Il Comitato di quartiere Riglione-Oratoio ha già presentato all’amministrazione comunale una serie di proposte per migliorare la qualità della vita dei residenti, non soltanto sotto il profilo della sicurezza, che rimane comunque la prima emergenza.
"Abbiamo chiesto le telecamere in entrata e in uscita e anche sul parco dell’Arno, spesso frequentato a tutte le ore dagli spacciatori – spiega Cinzia Massai, la portavoce del Comitato –. Poi vogliamo un presidio più visibile delle forze dell’ordine, e per questo abbiamo cbiesto di spostare la postazione della polizia municipale da Piazza della Fornace ai locali della ex Pubblica Assistenza, più centrali, che sono già idonei per ospitare anche il distaccamento dell’ufficio anagrafe. è tutto già approntato, basta solo l’ok dell’amministrazione comunale e devo dire che sia il sindaco, sia l’assessore Latrofa hanno preso nota". Urgente anche il rifacimento di marciapiedi e piazze, un potenziamento dell’illuminazione pubblica in Piazza della Fornace, Piazza Pertini, Piazza della Chiesa di Oratoio, il Parcheggio del cimitero di Riglione, via del Poggiolo, via Maggiore nel tratto sud dal sottopasso ferroviario al sovrappasso della Fi-Pi-Li. "Chiediamo anche postazioni di telecamere mobili – continuano dal comitato e come primi punti di installazione abbiamo pensato di indicare i posti dove si sono verificati i maggioriultimi atti di vandalismo, cioè la Palestra di Oratoio e Piazza Pertini". Ma nella lista dei desideri c’è anche un campino di calcio sull’Arno. "La società La Cella ci donerà le porte – continua Cinzia – e mi aspetto che il Comune mi dia una mano per la recinzione. Almeno i ragazzi avranno un posto dove ritrovarsi. E dove sfogarsi. é importante per loro, specie in questo periodo".