
Via Buonarroti a Pisa presa di mira dai ladri
Pisa, 23 dicembre 2015 - Derubati di tutto mentre controllano se la propria auto sia rotta. Una nuova truffa è stata messa a punto per derubare gli automobilisti, dopo l’ormai celebre trucco dello specchietto rotto, per il quale vengono chiesti soldi a ignari passanti. Adesso i truffatori hanno studiato un metodo per far uscire dall’auto gli automobilisti e approfittare della distrazione per ripulire l’interno della macchina. A farne le spese alcuni cittadini che hanno parcheggiato in via Buonarroti.
Tornati alla vettura dopo le spese natalizie, gli ignari automobilisti hanno messo in moto l’auto ma, fatti pochi metri di strada, sono stati spaventati da un rumore insolito proveniente dal mezzo. Subito, le vittime della truffa, sono scesi a controllare, lasciando il tempo ai malintenzionati di entrare nella vettura dallo sportello del passeggero e fuggire in un attimo portando con sé borse o quant’altro fosse a portata di mano.
La truffa è semplice: una volta parcheggiata l’auto, il malintenzionato lega una catena – di quelle usate normalmente per le biciclette – direttamente al cerchione di una ruota. Una volta partiti, la ruota gira facendo sbattere la catena e il rumore di ferraglia mette in allarme il conducente, che spesso pensa a un guasto serio, scendendo dal mezzo senza capire cosa stia accadendo in realtà.
Negli ultimi giorni, approfittando del caos dovuto alle feste natalizie e allo shopping dell’ultimo minuto, sono stati diversi i colpi effettuati con questo metodo. La truffa è del tutto nuova e inattesa. Non ci sono, infatti, casi segnalati oltre a quelli pisani. Per questo motivo è difficile evitare di fermarsi – per colpa del forte rumore – e sottrarsi al furto.
La zona più colpita nell’ultimo fine settimana dal nuovo metodo è proprio via Buonarroti, dove i ladri vengono agevolati dalla mancanza di una forte illuminazione notturna e riescono a entrare facilmente nelle auto senza farsi vedere dal proprietario, intento a capire da dove provenga il frastuono. La cosa migliore da fare è forse controllare le ruote della macchina prima di uscire dal parcheggio, così da scoraggiare eventuali malintenzionati.