REDAZIONE PISA

Addio al professor Umberto Bertini, studioso di fama internazionale

E' stato professore emerito di strategia e politica aziendale al'università di Pisa, preside di Economia e Commercio

Umberto Bertini

Pisa, 27 marzo 2022 - L'economista Umberto Bertini, studioso di chiara fama di economia aziendale, che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della disciplina, è morto nella sua abitazione di Pisa all'età di 85 anni. Era nato a San Giuliano Terme (Pisa) il 27 settembre 1936. Umberto Bertini era professore emerito di strategia e politica aziendale nell'Università di Pisa, dove ha ricoperto per nove anni, dal 1972 al 1981, la carica di preside della Facoltà di Economia e Commercio ed è stato titolare delle cattedre di politica aziendale e ragioneria. Ha presieduto dal 1993 al 1998 l'Accademia Italiana di Economia Aziendale, della quale era socio onorario.

Nel 1987 Bertini aveva fondato la Società Italiana di Storia della Ragioneria, della quale è stato primo presidente. È stato insignito dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, con il grado di Cavaliere di Gran Croce, e dell'Ordine del Cherubino, massima onorificenza dell'Università di Pisa. Insieme alla sua lunga e prestigiosa carriera universitaria, Bertini ha svolto un'intensa e qualificata attività di consulenza a favore di istituzioni ed enti, tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Senato della Repubblica, la Camera dei Deputati, la Banca d'Italia, la Consob, l'Enel, l'Anas, la Rai, l'Istituto poligrafico e Zecca dello stato. Ha ricoperto numerose cariche societarie in importanti gruppi bancari e industriali, tra cui Capitalia, Unicredit, Banca Intesa, Eni, Alitalia, Ferrovie dello Stato, Italenergia e Gepi.