
Stupa
Pomaia (Pisa), 21 novembre 2019 - Nel famoso centro buddhista Lama Tzong Khapa di Pomaia si è conclusa - come ogni anno - la fabbricazione degli stupa. Sono stati prodotti più di mille stupa, monumenti simbolo della natura e della mente, di varie misure che possono essere finanziati o regalati. Con la costruzione di questi piccoli e grandi oggetti si contribuisce alla diffusione dell'architettura, dell'illuminazione e della pace nel mondo.
Gli stupa rappresentano la mente del Buddha, irradiano un grande fascino e sono fondamentali per il loro potere di benedizione dell'uomo. L'iniziativa, gestita e organizzata dalla "Stupa Onlus", un' associazione umanitaria no profit è finalizzata a promuovere attività benefiche per le popolazioni che hanno bisogno di aiuto sulle montagne dell'India settentrionale.
Scopo principale della raccolta fondi è la costruzione di nuovi stupa, piccoli monumenti realizzati a mano per la conservazione di reliquie e preghiere. Donare o poter tenere in casa uno stupa è sempre di buon auspicio, visto che questi oggetti sono di inestimabile valore spirituale.
I "manufatti" si possono avere facendo donazioni a favore dell'associazione buddista come spiegato sul sito web (http://onlusstupa.altervista.org/stupaonlus/chi-siamo/).
I fondi raccolti - infine - vengono investiti per risistemare e ricreare - a regola d'arte - antichi oggetti in Ladakh, nel nord dell’India, coinvolgendo restauratori e artigiani autoctoni, ossia del luogo, contribuendo così a migliorare le condizioni economiche delle popolazioni bisognose e favorendo in un certo senso la crescita di questi ultimi.
Fino a domenica 24 novembre 2019 dalle 15 alle 19 è visitabile la fabbrica di Pomaia dove si può scegliere direttamente il proprio stupa benedetto da sponsorizzare.