
Il cuore verde di Pisa rinasce e diventa luogo di socialità, convivio e solidarietà. Il quartiere le Piagge, da sempre rifugio dal caldo torrido in estate e passeggiata suggestiva in autunno, prende vita grazie alla presenza di nuovi punti di ritrovo: quelli già consolidati, come la frequentatissima palestra all’aperto, e quelli nati da poco che hanno subito conquistato il cuore dei pisani, come l’"Alpaca". Il locale sorto da qualche mese fa a metà Viale delle Piagge, nei pressi del centro espositivo Sms, non è solo bar, ristorante e aperitivi, ma sta diventando anche un punto di aggregazione per attività che spaziano dal burraco al lavoro a maglia, e che raccoglie tutte le fasce d’età in modo spontaneo. "Volevamo ricreare l’atmosfera dei bar di una volta", ci ha detto il gestore Luca Bruguier Pacini (nella foto) "dove trovare un amico a qualsiasi ora con cui mangiare e fare due chiacchiere, e ci stiamo riuscendo". Il locale si apre anche al sociale, con la messa in cantiere di iniziative di solidarietà che si realizzeranno nei prossimi mesi: la presenza spontanea già da adesso di associazioni che si occupano di persone diversamente abili è un punto di forza dell’Alpaca, che si propone di valorizzare sempre di più in futuro questo aspetto umanamente importante.
La musica in tutte le sue sfaccettature animerà per tutta l’estate gli aperitivi, spaziando dal trio jazz ai cantanti locali, sempre nel rispetto, ha tenuto a precisare Bruguier Pacini, delle soglie di rumorosità compatibili con la zona abitata: la fortuna, ha aggiunto il gestore, è quella di essere in un contesto di persone positive e propositive, che amano ritagliarsi un’ora per stare a pranzo o a cena in un luogo dall’atmosfera “retrò” immerso nella natura". Il viale delle Piagge rifiorisce grazie alle iniziative che lo coinvolgono durante l’anno, fiere, mostre ed eventi che sono diventati una piacevole abitudine per i pisani e non solo, ma soprattutto per la presenza di “punti fissi” di ritrovo. Locali ma anche luoghi all’aperto, come la zona degli attrezzi ginnici, presenti ormai da svariati anni, o l’area dedicata al gioco delle bocce vicino all’ex Salvini, che riportano gli abitanti del quartiere a godere appieno del “polmone verde” nel cuore della città.
Alessandra Alderigi