REDAZIONE PISA

La scomparsa di Luigi Vecoli patron di All.Co

L’industria pisana perde uno dei suoi pionieri. Si è spento a Pietrasanta, dove risiedeva, Luigi Vecoli, patron e fondatore di All.Co, leader mondiale in progettazione ed estrusione di profili in alluminio per l’industria e l’architettura. Aveva 86 anni. Con il primo stabilimento a Pisa, a Ospedaletto, nel 1973 Vecoli aveva iniziato un business che in 50 anni (nel 2023 l’azienda festeggia questo traguardo) ha effettivamente segnato il passo nel settore: oggi All.Co conta 500 dipendenti e stabilimenti a Pisa, dove è il quartier generale, a Pontedera, Pietrasanta e Padova e una rete internazionale di clienti e fornitori. Nel mondo dell’industria Luigi Vecoli era conosciuto come il "re dell’alluminio"; aveva iniziato questa avventura industriale assieme al fratello Sergio. La famiglia è un altro connotato del gruppo All.Co che ha nel suo management le tre figlie di Vecoli, Milva, Simonetta e Alessia. L’improvvisa morte del fondatore, da tempo in pensione ma presente in azienda, ha molto scosso i dipendenti e non solo. Al funerale di Vecoli, giovedì a Pietrasanta, moltissimi i collaboratori presenti e passati che hanno voluto dargli l’ultimo saluto. Molto forte era il rapporto che l’imprenditore aveva costruito con i suoi oltre 500 dipendenti al di là di ruoli e mansioni. Un uomo d’altri tempi, imprenditore illuminato e animato da profondo rispetto, attenzione e sensibilità per i collaboratori "per lui l’ultimo era il primo e viceversa". Patrizia Alma Pacini, presidente dell’Unione Indsutriale Pisana, nell’esprimere il cordoglio dell’associazione e la vicinanza alle figlie, ricorda Luigi Vecoli come "un pioniere dell’imprenditoria toscana che ben rappresenta l’importanza del manifatturiero della nostra regione e non solo".

Eleonora Mancini