REDAZIONE PISA

La Navicelli celebra l’epica battaglia di Lepanto

In mostra le opere di venanzi che ritraggono le galee pisane dei Cavalieri di Santo Stefano

Due giorni dedicati alla commemorazione della partecipazione delle galee pisane dei Cavalieri dell’Ordine di Santo Stefano alla battaglia di Lepanto, della quale ricorre quest’anno il 450o anniversario. L’iniziativa voluta da Salvatore Pisano (nella foto con le opere in mostra), amministratore unico della Navicelli, si è svolta presso la sede della società di gestione del canale e della darsena pisana per un focus sull’epico evento del 7 ottobre 1571 quando i cavalieri pisani dell’Ordine di Santo Stefano, sotto la guida di Don Giovanni D’Austria (figlio illegittimo dell’Imperatore Carlo V) sfidarono nelle acque del golfo di Patrasso, sul mar Jonio che bagna la Grecia, le imbarcazioni della flotta condotta dall’ammiraglio Mehmet Alì Pascià riportando una schiacciante vittoria: le spoglie della nave ammiraglia della flotta avversaria, la "Sultana", sono esposte nella Chiesa di Santo Stefano, in piazza dei Cavalieri. L’evento si è incentrato sulla mostra delle opere del maestro Ernando Venanzi, artista contemporaneo famoso anche per essere stato "eletto" ritrattista ufficiale di Casa Grimaldi, dedicata alla battaglia di Lepanto. In mostra anche i bozzetti preliminari del dipinto ritraente la "Galea Stefaniana" scelto da Poste Italiane per la produzione e stampa, in 300 mila copie, di un francobollo da collezione dedicato alla ricorrenza. La mostra è stata preceduta da una presentazione di Umberto Ascani, presidente dell’istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano. Nelle prossime settimane le opere di Venanzi saranno esposte a Palazzo Gambacorti, con altri suoi dipinti dedicati ai Templari.