
La manovra di Heimlich è una tecnica di primo soccorso per rimuovere un’ostruzione delle vie aeree. Prende il nome dal medico statunitense Henry Heimlich, che per primo la descrisse nel 1974. Il soccorritore la esegue utilizzando mani e braccia per esercitare una serie di rapide e profonde pressioni sull’area addominale, tra sterno e ombelico, dirigendo la spinta verso l’alto in modo da comprimere il diaframma. Ciò provoca la compressione dei polmoni, esercitando così una spinta pneumatica sull’oggetto che ostruisce la trachea, in modo da provocarne l’espulsione.