REDAZIONE PISA

La figura e l’opera di monsignor Aldo Armani

Domani alle 18, nella chiesa di san Pierino (San Piero in Vinculis) sarà celebrata una messa in memoria di Monsignor Aldo Armani, indimenticato rettore della chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, morto il 20 febbraio 2019 all’età di 90 anni. Monsignor Armani aveva dedicato la sua vita al servizio della chiesa e anche della cultura. Era nato nel 1929 a Castelmaggiore e, ordinato sacerdote nel 1954, arrivò poi a Pisa come rettore nel 1985 come rettore dei Cavalieri che divenne rapidamente un punto di riferimento per tanti giovani universitari e dove promosse importanti restauri, dai quadri al tetto, dai cimeli stefaniani alle antiche bandiere. Promotore e animatore culturale, monsignor Armani ha organizzato mostre ed è stato il primo presidente dell’istituto diocesano per il sostentamento del clero di Pisa. Tra i recuperi da lui promossi, quelli della chiesa di Sant’Andrea e di San Pierino in via Cavour, dove appunto nel 2004 fu realizzato il consolidamento statico e, nel 2009, la riapertura della cripta.