ANDREA MARTINO
Cronaca

La dirigenza nerazzurra al lavoro su più tavoli. Niente fretta, i ‘pezzi grossi’ possono attendere

Vaira e Giovanni Corrado concentrati su un poker di promettenti under 21 formati in Italia. i movimenti in uscita.

Vaira e Giovanni Corrado concentrati su un poker di promettenti under 21 formati in Italia. i movimenti in uscita.

Vaira e Giovanni Corrado concentrati su un poker di promettenti under 21 formati in Italia. i movimenti in uscita.

Giornata interlocutoria per la dirigenza nerazzurra, impegnata su più tavoli in queste prime battute del calciomercato estivo. Il Pisa Sporting Club ha delineato una linea strategica: Davide Vaira e Giovanni Corrado si stanno concentrando in prima battuta su profili giovani. Con una motivazione ben precisa: le promesse e i giocatori in rampa di lancio, pronti a sbocciare definitivamente, sono quelli più ambiti e anche quelli che si accasano con maggiore rapidità. Ecco perché la dirigenza nerazzurra ha messo nel mirino elementi come Katseris, il brasiliano Lorran e gli argentini Vignolo e Troilo. Tutti potenziali innesti dalle qualità intriganti e dall’avvenire, al momento, radioso. Ma anche giocatori che, proprio per la giovane età, non andrebbero a impattare sulla lista dei venticinque elementi over 21 da presentare alla Lega al termine della finestra dedicata al mercato. Ad esempio il greco Katseris, di professione stantuffo inesauribile sulla fascia destra, finirebbe dritto nella lista dei quattro giocatori "formati in Italia" tra i 15 e i 21 anni di età: il cursore ha completato infatti questo percorso nella stagione 2023-2024, quando indossava la maglia del Catanzaro in B, prima di accettare la corte del Lorient e trasferirsi oltralpe. E i "pezzi grossi" quando arriveranno? Non deve esserci fretta in queste trattative, perché in molti casi i giocatori con maggiore esperienza e un percorso consolidato su palcoscenici di rilievo preferiscono attendere qualche settimana in più prima di prendere una decisione in merito ai corteggiamenti presentati dai club. Il riferimento al "Cholito" Simeone è voluto: il figlio dell’ex nerazzurro Diego, da "esubero" nell’attacco del Napoli scudettato, rappresenterebbe la punta di diamante per la gran parte delle società che si sono messe sulle sue tracce. È comprensibile che questa trattativa, quindi, impieghi più tempo per arrivare alla conclusione: ci sono molti dettagli da limare e la fretta è cattiva consigliera in questa vicenda. Intanto si muove qualcosa anche in uscita: Andrea Beghetto è stato avvicinato dal Vicenza (Serie C), Cristian Sussi invece piace molto alla Pianese (Serie C), ma il calciatore non ha ancora sciolto le sue riserve. L’attaccante Elia Giani, rientrato dal prestito in Grecia al Kallithea, ha attirato le attenzioni della Juve Stabia in B e di almeno un altro paio di formazioni nella categoria inferiore. M.A.