REDAZIONE PISA

Istituto Santa Caterina Confermato il Cda con Pacini al timone

La scuola paritaria arcivescovile pisana ospita dal nido al liceo scientifico: ecco chi sono i 17 componenti del consiglio

È stato confermato per un nuovo triennio il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Arcivescovile Santa Caterina. L’assemblea dei soci ha così rinnovato il mandato di presidente a Francesca Pacini e confermato appunto il Cda, composto da 17 componenti così come prevede lo statuto, sentito il parere dell’Ordinario Diocesano. Ecco i nomi: Francesca Pacini (presidente e delegato arcivescovile per l’Istituto S. Caterina), Massimo Mariancini (membro designato dall’Ordinario diocesano), mons. Francesco Bachi rettore del seminario interdiocesano (membro designato dal Seminario Arcivescovile), Luca Ceccherini Nelli, Riccardo Lencioni, Renzo Puccetti (membri eletti tra i genitori degli alunni), mons. Adriano Barsotti, Marcella Franzoni, Speranza Carboni, don Luca Facchini, Serena Giuliani, Livia Mercatelli, Matteo Paolicchi (membri eletti tra gli insegnanti della scuola incluso l’insegnante di religione), Luisa Bedini Volpe, Gianluca De Felice (vicepresidente), Franco Falorni, Giovanni Padroni (membri eletti fra soci non appartenenti alle categorie sopra menzionate). La presidente Pacini commenta: "Al termine di questo primo mandato, desidero ringraziare prima di tutto SE l’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto per la fiducia dimostrata, e tutti i consiglieri per l’appoggio che non mi è mai mancato in ogni circostanza; grazie all’autorevolezza dei propri componenti credo che il cda abbia saputo fare rete con la città e le istituzioni anche in questo terribile momento che sta mettendo a dura prova i giovani e le famiglie. Massimo Mariancini va a ricoprire il posto che è stato di Mons. Danilo D’Angelo, consigliere appassionato e intelligente che ci ha lasciato all’improvviso il 12 gennaio scorso".

Il Santa Caterina ha negli ultimi anni registrato un significativo incremento nel numero di iscritti ai diversi gradi scolastici, dalla materna alle superiori, e in parallelo dei servizi e delle opportunità offerte agli studenti, grazie alle collaborazioni con gli enti di eccellenza del territorio. Si segnalano anche la nascita del coro scolastico di voci bianche, con oltre 40 bambini, e la realizzazione di un importante ampliamento della scuola dell’infanzia che già a settembre ha raggiunto il numero massimo di bambini. "E’ evidente – commenta ancora Francesca Pacini – che i risultati raggiunti sono merito di un importante lavoro di squadra che vede in prima linea anche la preside Roberta Cesaretti, guida competente e appassionata del nostro Istituto".