
Nascerà in via Venagli il giardino della memoria. È stato approvato dalla giunta comunale di Ponsacco il progetto esecutivo per la riqualificazione dello spazio verde tra via Venagli e via Sauro firmato dall’architetta Chiara Giani. Al momento si tratta di un luogo di passaggio, dove però è presente un cippo in memoria del partigiano Vittorio Venagli che perse la vita a dicembre del 1944. Il giovane è ricordato con una pietra proveniente proprio da Monteforte di Varzi, Pavia, luogo dove il 20enne morì. L’idea di riqualificare quell’area nasce dalla volontà di dedicare uno spazio ai caduti militari e civili delle guerre. In estate il comune ha lanciato il concorso per realizzare una scultura dedicata alla memoria di Maria Bacci, 19enne, barbaramente violentata e uccisa dai tedeschi in ritirata da Ponsacco il 17 luglio 1944. La scultura vincitrice sarà posta nel giardino completamente riqualificato. Un investimento di oltre 50mila euro che prevede anche il rifacimento del marciapiede.
"L’idea – si legge nel progetto – è quella di posizionare la nuova scultura in maniera speculare rispetto a quella esistente, e creare uno spazio pavimentato intorno alle due installazioni per renderle più visibili e osservabili, corredato da panchine per facilitare e incoraggiare la sosta, l’aggregazione e se vogliamo una sorta di riflessione alla memoria". Una riflessione che sarà sollecitata anche da alcune iscrizioni poste sulla pavimentazione. Le sculture saranno illuminate e lo spazio intorno sarà realizzato in modo da lasciare posto all’istallazione di nuove opere in seguito, affinché quel piccolo spazio verde oggi poco conosciuto possa diventare non solo un punto di aggregazione ma anche di memoria.
S.E.