Tre weekend dedicati all’interior design per scoprire come sfruttare al meglio gli angoli di casa e ottenere degli spunti validi per rinnovare gli spazi. L’Ikea Festival, in partenza da oggi fino al 10 settembre, animerà il punto vendita di Pisa con attività e seminari con lo scopo di raccontare ai partecipanti come creare, con una piccola spesa, un ambiente bello e funzionale. Con pochi ma essenziali consigli, gli interior designer aiuteranno i clienti a sprigionare la propria creatività per dare nuova vita ai propri prodotti e spazi domestici. Si parte questo pomeriggio alle 18 con il primo appuntamento "Arredare con gusto" (iscrizione fino a esaurimento posti sul sito: Ikea.itfestival). Gli esperti condivideranno idee e segreti con i soci Ikea Family per arredare al meglio la propria libreria di casa. Alla fine del seminario, i soci potranno partecipare ad una food experience al ristorante, con una degustazione dedicata alle iconiche polpette svedesi. Gli appuntamenti successivi si svolgeranno ogni venerdì e sabato dalle 15 alle 17. I clienti potranno partecipare ai seminari sul sistema componibile Ivar: grazie alla sua versatilità e all’utilizzo sapiente degli accessori, questo meccanismo è possibile applicarlo a qualsiasi stile e spazio. In programma anche i seminari su come creare un ambiente creativo e funzionale. Gli esperti Ikea mostreranno ai partecipanti come è possibile ottimizzare e personalizzare gli spazi domestici con creatività, focalizzandosi su punti chiave essenziali quali la scelta degli accessori e del colore, il layout, lo storage e l’illuminazione. I visitatori potranno lasciarsi ispirare per trasformare la propria casa, risolvendo le problematiche di arredo con sistemi innovativi e accessibili. In calendario anche i seminari "Un nuovo look per mobili e accessori" con dimostrazioni pratiche negli spazi del laboratorio della circolarità su come dare nuova vita ad alcuni prodotti, rinnovandoli con semplici accorgimenti. Per gli eventi menzionati non è necessaria l’iscrizione. Infine, appuntamento con l’ispirazione con lo "speed date" (durata 20 minuti, iscrizione direttamente in negozio) con punto d’incontro nel punto ristoro all’interno dello store Ikea. Un esperto sarà a disposizione dei partecipanti per dispensare consigli su possibili soluzioni per sfruttare al meglio anche i piccoli angoli di casa con decorazioni, accessori e sistemi modulari.
CronacaIkea Festival ai nastri di partenza Protagonista è l’interior design