
La messa della Domenica delle Palme appena trascorsa
Pisa, 2 aprile 2021 - La differenza, rispetto a un anno fa, è che la messa e le celebrazioni della Settimana Santa non saranno a porte chiuse. La Cattedrale di Pisa è aperta ai fedeli che, rispettando le regole anti-contagio, potranno frequentarla per partecipare alle liturgie pasquali. Già ieri, in Cattedrale, è stata celebrata dall’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto, la messa crismale con la benedizione degli Olii, e nel pomeriggio quella nel ricordo della Cena del Signore con la Reposizione del Santissimo. Sepolcri con orario ridotto in tutte le chiese cittadine: Cattedrale aperta ieri fino alle 21.30 per l’Adorazione personale e oggi a partire dalle 8. Oggi, Venerdì Santo, alle 18 è in programma la Liturgia della Passione del Signore. Anche quest’anno viene meno la Processione a causa delle restrizioni dovute al Covid.
Quello di domani sarà il giorno delle Confessioni. Per chi vorrà farlo in Duomo, gli orari sono alle 16, alle 18 e dalle 19.30 in poi; alla stessa ora, cioè alle 19.30, ci sarà la Veglia Pasquale. Anche in questo caso si dovrà rinunciare alla veglia di mezzanotte, dal momento che è in vigore il coprifuoco nazionale che impone di non uscire dopo le 22. Per il Giorno di Pasqua, in Cattedrale saranno celebrate cinque messe. Alle 8, alle 9.30, alle 12.30 e alle 18 ci saranno le Sante Messe, mentre alle 11 si terrà la Solenne Concelebrazione del giorno di Pasqua con la Benedizione Papale. In città, anche le singole parrocchie celebreranno i riti tradizionali della Settimana Santa. Tra queste si segnala quella di Santa Caterina che, domani, coglierà l’occasione per inaugurare la nuova illuminazione della chiesa, donata dalla generosità dei parrocchiani, grazie alla quale sarà valorizzato anche il patrimonio storico artistico che, restauro dopo restauro, sta tornando ad arricchire la chiesa.