REDAZIONE PISA

I presepi di castagno E le creazioni di Sandra

Sono presepi contemplativi quelli che nascono dalla creatività e dalla maestria dell’artigiana e artista Augusta Cutrone e che sono esposti in vendita nel mercatino di Natale di piazza Garibaldi. Le invenzioni di Cutrone si distinguono dal tradizionale presepe napoletano. "Per comporre i nostri presepi – spiega Musaddak Buzer, marito dell’artista– utilizziamo le radici di alberi di castagno, abeterosso e pino silvestro. La rappresentazione della nascita di Gesù acquisisce in questo modo un carattere prettamente artistico. Sono presepi statici e meditativi, gioiosi e quasi fiabeschi. Realizziamo composizioni di tutte le dimensioni da 5 cm a 80 cm, con un range di prezzo che va dai 15 euro ai 400. Il più grande presepe che abbiamo realizzato era di 2 metri. Una grande soddisfazione". I presepi artistici si affacciano sul banchetto di creazioni di Sandra Bettin, che parla di casa. Sembra di entrare nel mondo creativo di una nonna che racconta con ago e filo una storia ai propri nipoti. Nel mondo di Bettin ci sono ghirlande colorate, presepi cuciti a mano, una giostra per bambini con cavallucci bianchi e rossi, dei creativi porta panettone, ma anche pupazzi di stoffa. "Quando sono andata in pensione – racconta Bettin – non potevo stare con le mani in mano e quindi mi sono appassionata ai lavoretti di bricolage, poi sono nate le creazioni in panno eo in tessuto. Ormai sono 10 anni che porto avanti questa passione che mi sta dando molte soddisfazioni".

I banchetti si possono trovare in piazza Garibaldi fino ad oggi alle 20 e poi si sposteranno: le creazioni di Bettin si potranno trovare domenica al mercato di via Santa Maria, mentre il banco dei presepi si sposterà nel weekend sotto le Logge dei Banchi.