
Con i nostri nonni abbiamo un rapporto speciale e molto particolare, ci vogliono bene e trascorrono volentieri del tempo con noi. Molti di noi hanno la fortuna di avere ancora i nonni, alcuni ci vivono insieme, altri li hanno lontani e li possono vedere soltanto poche volte all’anno, altri, purtroppo, non ce li hanno più.
Alcune famiglie si sono trasferite a Cascina da altre regioni italiane come quelle di Marta e di Raffaella o addirittura, da altri Stati, come nel caso di Rayan o Leon. In questi casi i ragazzi riescono a vedere i nonni grazie alla possibilità di fare videochiamate o di persona soltanto durante le vacanze, e comunque aspettano con ansia questi momenti.
Chi ha la fortuna di averli vicino trascorre con loro molto tempo: i nonni aiutano i nostri genitori che lavorano tutto il giorno, ci dedicano tante attenzioni, ci accompagnano a scuola o alle altre attività in cui siamo impegnati durante il pomeriggio, assistono alle nostre gare, ai nostri concerti… ai nostri momenti di gloria e alle nostre piccole sconfitte!
Alcuni di noi hanno i nonni molto anziani o, purtroppo, ammalati, che non riescono più ad occuparsi dei nipoti, tuttavia questi ricordano con piacere il tempo trascorso con loro.
I nostri nonni hanno tante qualità, giocano volentieri con noi, ci insegnano i giochi con le carte, inventano storie e barzellette per farci ridere, ci insegnano a curare le piante o l’orto, ci aiutano a fare i compiti, ma soprattutto ci viziano… molto più dei nostri genitori!
Le nonne sono famose per la loro cucina: i loro piatti sono sempre i più buoni e noi amiamo aiutarle a cucinare i piatti di famiglia, ma si preoccupano sempre se abbiamo mangiato abbastanza!
Giada, Gabriele, Marco e Alice hanno un bel rapporto con i loro nonni, con loro trascorrono molto tempo, si divertono e dicono che sono molto dolci e gentili, soprattutto perché sono molto accoglienti con i loro amici.
Il tempo che trascorriamo con loro è sempre importante, ed ogni festa è più bella se a tavola siamo tutti insieme.
Alcuni però hanno più difficoltà a stabilire un rapporto giocoso con i loro nonni perché questi hanno caratteri chiusi o severi, perché ai loro tempi avevano un’educazione più rigida.
I nostri nonni ci danno anche degli insegnamenti e dei consigli preziosi: nonna Bettina per esempio ha insegnato a Veronica che per lei la cosa più importante è poter dire di avere vissuto una vita felice.
E come dice Karima: "Ma alla fine, chi è che non vuole bene ai propri nonni?".