GUGLIELMO VEZZOSI
Cronaca

I comportamenti e le due facce della medaglia

Guglielmo

Vezzosi

Della situazione pisana? Qui finiscono sotto accusa la movida, i suoi eccessi e i comportamenti di chi, in barba a tutto, continua a generare assembramenti e situazioni di potenziale pericolo. Basta vedere le foto diffuse ogni giorno dai residenti nelle strade a più "alta densità" di movida. Nella notte tra venerdì e sabato, ben oltre le 24, orario ultimo in cui i locali devono abbassare le saracinesche secondo l’ultimo Dpcm, continuava ad esserci gente ai tavoli nell’area della Berlina e alle 2 di notte piazza dei Cavalieri era piena come a metà pomeriggio con centinaia di giovani, molti dei quali senza mascherina. E’ indubbio che ognuno è libero di andare in giro anche in piena notte, ma allora viene da chiedersi a che serve cercare di garantire il distanziamento con mille sforzi e altrettanti sacrifici, quali ad esempio il blocco delle lezioni in presenza all’Università o la suddivisione degli studenti delle superiori in più poli e sedi? Sono due facce della stessa medaglia, ma stentano a guardarsi tra loro.

Diverso il discorso dei locali e del rispetto degli orari di chiusura. Qui serve una misura sola: più controlli di Municipale e forze dell’ordine per garantire il rispetto di regole che valgono per il bene di tutti.