REDAZIONE PISA

Grande successo per la pulizia della spiaggia della Bufalina

Nutrita partecipazione per l'iniziativa ambientale sulla costa di Vecchiano e Viareggio

La pulizia della spiaggia della Bufalina

Vecchiano (Pisa), 1 novembre 2021 - Grande successo per la pulizia della spiaggia della Bufalina svoltasi ieri, domenica 31 ottobre. Raccolti decine di sacchi di rifiuti sulla costa di Vecchiano e Viareggio. SPIAGGIA - Nutrita partecipazione domenica 31 ottobre per l'iniziativa ambientale di pulizia della spiaggia della Bufalina, organizzata dall'Associazione Marevivo, in collaborazione con il Comune di Vecchiano. L'evento è partito da Marina di Vecchiano. ANGORI - "Marina di Vecchiano, spiaggia libera e del Parco, con i suoi 4 km di arenile rappresenta un patrimonio prezioso da salvaguardare e proteggere da parte di tutti, ed iniziative come quelle di domenica sono fondamentali per sensibilizzare la popolazione ai modi corretti di fruire del nostro territorio, nel pieno rispetto dell'ambiente" affermano il sindaco Massimiliano Angori e l'assessore all'Ambiente e al Volontariato Mina Canarini -. Le nostre comunità stanno dentro la grande comunità del Parco MSRM, e le spiagge uniscono di fatto l’intero territorio che va da Vecchiano a Viareggio. Condividere e prendere parte attivamente a queste iniziative rappresenta un'azione concreta finalizzata alla tutela e alla promozione di questa nostra riserva naturale, di immensa valenza paesaggistica e ambientale", concludono Angori e Canarini. INIZIATIVA - L’iniziativa ha il patrocinio dell’ente Parco MSRM, del Comune di Vecchiano e del Comune di Viareggio, con la collaborazione di Geofor e Sea Risorse, Rotaract Club Lucca, Rotaract Club Viareggio Versilia, CKV Viareggio, Agesci, Viareggio Surf Club, Fridays for Future, Zero Waste, Acchiapparifiuti, Sea Shepherd, Le Nostre Radici e le associazioni della Consulta del Volontariato del Comune di Vecchiano. L’appuntamento era previsto per le ore 9,30 di ieri, con 2 punti di ritrovo e iscrizione, a sud dopo il parcheggio dell’Oasi2 Dunadonda a Marina di Vecchiano e a nord davanti allo stabilimento Crystal Fortunato Beach in viale Europa 42 a Torre del Lago. LA SPIAGGIA - E’ un ambiente di elevato valore naturalistico ed ecologico, elemento cardine nella memoria storica della comunità locale. Ricade nella perimetrazione del Sito di Importanza Comunitaria “Selva Pisana”, anche riconosciuto Riserva MAB della Biosfera dell’Unesco, e fa parte delle Aree Umide della Convenzione internazionale Ramsar. La sua fruizione è però fortemente limitata a causa di fenomeni di micro-criminalità presenti nell’area. M.B.