
Un momento di una passata edizione
Ghezzano, 1 settembre 2022 - Inizia nel fine settimana, a Ghezzano, la sedicesima edizione della “Festa dell’Uva”, tradizionale appuntamento di fine estate: seguendo una consuetudine consolidata, ogni anno rivisitata e arricchita, la comunità parrocchiale della SS.Trinità ha infatti organizzato, per i prossimi due week-end (sabato 3, domenica 4, venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 settembre), la manifestazione, che unisce divertimento e gastronomia, in vista dell’inizio dell’anno pastorale. IL PROGRAMMA - Sempre in equilibrio tra tradizione e innovazione, la festa prevede un programma con la cena, ogni sera a partire dalle 19, con menù ricco e gustoso, e successivi momenti di spettacolo: sarà la scuola di ballo Formazione Danza ad aprire, sabato 3, le esibizioni, mentre domenica 4 ci sarà spazio per il karaoke con Valerie. Nel fine settimana successivo, venerdi 9 sono di scena un momento sportivo, il Church Game Basket, ed uno di spettacolo, con l’associazione Slide Dance Studio, sabato 10 sarà la volta di uno spettacolo in vernacolo, mentre domenica 11 chiuderà il liscio con Rodolfo. Chi non ama particolarmente musica e danze avrà a disposizione simpatici giochi nei vari stand, sempre apprezzati da grandi e piccini, con spazio ad associazioni e aziende del territorio.
La manifestazione, che vede la collaborazione tra adulti e giovani, ciascuno con un proprio compito per la progettazione e la realizzazione della festa, si svolgerà nei locali e negli spazi esterni attigui alla chiesa parrocchiale, in via Berchet, a Ghezzano, ed il ricavato sarà interamente devoluto ai progetti edili e caritativi della parrocchia. “Ma non è questo, o almeno solo questo -dichiara il presidente del comitato organizzatore, Matteo Diciotti- che ci interessa di più. Si tratta infatti di una festa delle e per le persone, di un segno tangibile della volontà di promuovere in parrocchia stili di vita sostenibili”. Giuseppe Chiapparelli