
Jessica
Pasquini*
Con l’efficientamento proviamo a limitare i danni degli aumenti delle utenze.
Come per le famiglie e le imprese che affrontano rincari pesantissimi, anche per il Comune gli aumenti delle utenze hanno forti impatti sul bilancio con costi più che raddoppiati già nei primi sei mesi dell’anno e che preoccupano andando verso la stagione invernale. Anche per questo continuiamo con convinzione a investire nell’efficientamento energetico come scelta strategica fatta già da alcuni anni, oggi quanto mai necessaria, almeno per limitare i danni. Tra scuola elementare, palazzo comunale, illuminazione campo sportivo e pubblica illuminazione, ammontano a 450mila gli investimenti in efficientamento energetico effettuati che abbiamo fatto in questi anni sfruttando i contributi e le opportunità esistenti. Proprio in questi giorni sono stati affidati i lavori per la riqualificazione illuminotecnica della pubblica illuminazione di diverse vie del comune, per la sostituzione dei vecchi i corpi illuminanti con lampade a led a basso consumo. E in quattro anni abbiamo investito 150mila euro nelle strede secondarie. La viabilità vicinale è importante, e ciò che abbiamo sempre sostenuto è stato messo in atto, per sostenere lo sforzo e il grande lavoro del Consorzio Vie Vicinali e dei soci dello stesso. Fin dall’inizio di questo mandato, l’amministrazione ha contribuito ogni anno alla manutenzione straordinaria delle strade vicinali, con contributi aggiuntivi alla quota consortile annuale di € 20.000. Nel 2019 concesso un contributo straordinario di € 22.000 per strada dei “Cancellini” Nel 2020 concesso un contributo straordinario di € 15.000 per strada “Corta di Campiglia” Nel 2021 concesso un contributo straordinario di € 15.000 per strada “La Pisana” Nel 2022 concesso un contributo straordinario di € 18.000 per tratto strada dei “Cancellini” e “Barbiconi“.
*Sindaco di Suvereto