REDAZIONE PISA

E’ l’ora di "Scrittori in Borgo"

Venerdì primo appuntamento con l’autore organizzato dalla libreria Ghibellina. Tutti i nomi dei protagonisti

La Libreria Ghibellina organizza l’ottava edizione della Rassegna "Scrittori in Borgo 2021-I Lettori e le Lettrici incontrano i loro autori".

Questa edizione vuole anche cogliere l’occasione per celebrare i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda. Tra i protagonisti di questa edizione ci sono nomi davvero di primo piano: ad aprire la rassegna questo venerdì alle 18.30 sarà Pasquale Ruju, seguiranno poi gli incontri con Nicoletta Verna (5 giugno), Roberto Venturini (6 giugno), Antonio Monda (9 giugno). Da non perdere la serata che vedrà insieme Massimo Carlotto e Giampaolo Simi (10 giugno). E ancora: Piergiorgio Pulixi (11), Carlo Boccadoro (12), Federico Zatti (13), Sebastiano Mondadori (16), Barbara Frandino (17), Marco Masoni & Fabrizio Bartelloni (17 alle ore 21), Daniele Beghè (18), Rossana Dedola (19), Paolo Regina (20), Michele Vaccari (23), Alessandro Fo (25). A chiudere "Scrittori in Borgo" ci penseranno Annalisa Pacinotti insieme all’attesissimo Gipi (26) e Nicola Crocetti con Guido Paduano (27).

Gli incontri si terranno in Borgo Stretto alle 18.30 in Largo Ciro Menotti adeguatamente attrezzato nel rispetto delle misure antiCovid. Primo appuntamento, quindi, questo venerdì con Pasquale Ruju con il suo libro "Il codice della vendetta" (edizioni EO). Pasquale Ruju, classe 1962, laureato in Architettura, ha lavorato in teatro, cinema, radio, televisione e nel doppiaggio, dando voce a personaggi di cartoni animati, soap e telefilm. Dal 1994 collabora con la Sergio Bonelli Editore in qualità di soggettista e sceneggiatore. Ha scritto oltre cento storie per albi di Tex, Dylan Dog, Nathan Never, Dampyr, Martin Mystère ed è autore delle miniserie Demian, Cassidy e Hellnoir. Le Edizioni EO hanno pubblicato "Un caso come gli altri", "Nero di mare" e "Stagione di cenere". "Il codice della vendetta" è il terzo libro con protagonista Franco Zanna, un reporter squattrinato che vive in Sardegna.

L’evento "Scrittori in Borgo" è stato realizzato con il supporto di PharmaNutra il patrocinio del Comune di Pisa e della Scuola Normale Superiore con la collaborazione dell’Associazione culturale Sarda Grazia Deledda, il Royal Victoria Hotel e il Ristorante Artilafo.

Francesca Bianchi