REDAZIONE PISA

Un volume sulla prima riunione degli scienziati italiani

Il 20 luglio alle 17 la presentazione nei Giardini del Museo della Grafica

Il rettore Paolo Mancarella

PIsa, 19 luglio 2021 - Domani, 20 luglio, alle 17 i  Giardini del Museo della Grafica ospiteranno la presentazione del volume «1839. La prima riunione degli Scienziati italiani», edito da Ets. Una scelta non casuale quella del Museo della Grafica  – spiega una nota – che conserva nelle proprie collezioni il manifesto originale del congresso degli scienziati italiani, in esposizione proprio in questi giorni per la mostra «Lo scrigno svelato». i Giardini del Museo della Grafica ospiteranno la presentazione del volume "1839. La prima riunione degli Scienziati italiani", edito da Ets Una scelta non casuale quella del Museo della Grafica che conserva nelle proprie collezioni il manifesto originale del Congresso degli Scienziati italiani, in esposizione proprio in questi giorni per la mostra Lo scrigno svelato. Il prodotto è un libro ricco e polifonico che indaga sulle strutture ‘materiali’ che hanno fatto dell’Università di Pisa uno dei principali centri scientifici e culturali italiani del Risorgimento.Dopo i saluti del rettore dell’Università e presidente della Domus Mazziniana, Paolo Maria Mancarella, e del direttore del Museo della Grafica Alessandro Tosi, ne discuterà con gli autori e con i curatori Chiara Bodei, presidente del Sistema Museale di Ateneo, e Pietro Finelli, direttore della Domus Mazziniana, Roberto Balzani, docente all’Università di Bologna, tra i maggiori storici del Risorgimento.