
Appuntamento culturale oggi a San Giuliano, dove alle 18, nella Sala Niccolini del Comune (via Giovanni Battista Niccolini 25), sarà protagonista il filosofo Ermanno Bencivenga. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di San Giuliano Terme e dell’associazione culturale ‘La Voce del Serchio’ e si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid-19. Dialogando con Gabriele Santoni, il filosofo Ermanno Bencivenga parlerà dei suoi libri pubblicati con MdS. Parteciperà anche il vicesindaco di San Giuliano Terme con delega alla cultura, Lucia Scatena, che ha promosso e organizzato l’evento in collaborazione con l’Associazione culturale La Voce del Serchio. Bencivenga ha pubblicato con MdS Editore "Il giorno in cui non tornarono i conti", "Amori" e "Abramo". Quest’ultimo lavoro è stato portato in scena in vari teatri italiani ed è un rilettura del noto passo biblico nel quale l’autore s’interroga su cosa sia veramente la fede e se Dio possa essere sempre chiamato in causa per giustificare atti di barbarie. Insomma, un incontro denso di suggestioni e di interessanti motivi di discussione. Per essere sicuri di avere un posto riservato, è consigliata la prenotazione tramite [email protected] oppure chiamando il numero 3285461837.
Nato a Reggio Calabria nel 1950, dopo la laurea in filosofia alla Statale di Milano, Bencivenga (nella foto) ha lasciato presto l’Italia, trasferendosi prima in Canada per gli studi di dottorato e poi negli Stati Uniti, dove ha intrapreso la sua carriera accademica insegnando, dal 1979, all’Università della California a Irvine. I suoi interessi di studio, nel corso del tempo, hanno riguardato la logica formale (negli anni Settanta), la storia della filosofia (negli anni Ottanta), l’etica, la filosofia politica.