Questo pomeriggio alle ore 19 il dottor Ciro Vestita, medico nutrizionista, volto noto di Rai 1, terrà una conferenza al Centro Torretta White di Bientina sul tema "Inganni alimentari". Perché un titolo così forte? Dobbiamo dunque spaventarci ogni volta che ci sediamo a tavaola? Lo abbiamo chiesto al diretto interessato, che fornisce alcune anticipazione sull’incontro di oggi.
Dottor Vestita, ma davvero veniamo ingannati sugli alimenti che compriamo?
"L’alimentazione odierna non e’ più quella di una volta; le moderne tecniche di agricoltura spingono spesso la produzione ai limiti con prodotti ipergonfiati e chi ci rimette siamo noi".
Si spieghi...
"Se lei legge la Parabola del seminatore di Gesù ("Se ben seminerai avrai venti chicchi per ogni spiga") facendo dei banali calcoli agronomici si deduce che in quei tempi un ettaro di terra forniva 8 quintali di grano; poi, lentamente, la produzione è aumentata fino alla battaglia del grano di Mussolini ove con spietate concimazioni si arrivò a 40 quintali per ettaro; ora siamo a ottanta, una follia, con un glutine pesante e indigesto".
E della frutta cosa ci dice ?
"Abbiamo fragole a gennaio e pomodori a dicembre, ma un frutto fuori stagione viene dalle serre e nelle serre c’e’ umido e ove c’e umido ci sono insetti e quindi pesticidi".
Passiamo alle moderne bibite: cosa ne pensa?
"Sono spesso ricchissime di zucchero (fino ad otto cucchiaini per bevanda) e lo zucchero in eccesso è la principale causa della obesità infantile".
Cosa possiamo fare per mangiare un po’ meglio?
"Scegliere pane e pasta fatti con grani antichi (la Toscana ne produce di ottimi), mangiare frutta e verdura di stagione, bere bevande antiche: ottimo in questo periodo il succo di melagrana, potentissimo antitumorale".
Gio. Bert.