
L’iniziativa di Una città in comune, associazione Nord/Sud - Il Chicco di Senape, Un Ponte Per e circolo Arci Alberone
Il primo appuntamento a I Passi è stato con il capolavoro di Paola Cortellesi, "C’è ancora domani", ora "Schermi erranti" prosegue domani sera alle 21 a Sant’Ermete (via Emilia, 236) con il film di animazione "GGG - Il Grande Gigante Gentile" di Steven Spielberg uscito nel 2016 e capace di raccontare la speranza anche se parla di sofferenze e dolori. Le pellicole vengono proiettate su uno schermo gonfiabile che restituisce comunque un’immagine qualitativamente adeguata della politica a chi sceglie di partecipare.
L’iniziativa promossa da Una città in comune (attraverso l’associazione Pisa in comune), associazione cooperazione Nord/Sud - Il Chicco di Senape, Un Ponte Per e circolo Arci Alberone sarà preceduta alle 18 da un laboratorio creativo che coinvolgerà i più piccoli: attraverso il riutilizzo di materiali di recupero, i bambini potranno costruire piccole automobili per un cinema "drive-in" fai da te. Per informazioni sul laboratorio è possibile inviare una mail all’indirizzo [email protected].
"Schermi erranti" è un progetto collaborativo di cinema itinerante che si propone come nuova iniziativa culturale di incontro e socialità nei quartieri di Pisa. Attraverso l’offerta di proiezioni gratuite, spiegano i promotori, "si intende rilanciare un modo di vivere la città alternativo alla mercificazione del centro storico per creare momenti di aggregazione nei quartieri, favorire i legami e trasformare lo spazio pubblico in un luogo di incontro e condivisione".
Per la sua realizzazione, concludono gli organizzatori, "fondamentale è stata la partecipazione dei Comitati di quartiere di Sant’Ermete e dei Passi, che hanno scelto i film e supportato l’iniziativa in modo attivo in tutte le sue fasi, alle quali si sta lavorando da mesi anche per richiedere tutti i permessi necessari allo svolgimento delle iniziative e alla visione dei film negli spazi pubblici dei quartieri interessati".