REDAZIONE PISA

Cimitero animali: il caso "Lo boccia, poi lo chiede"

Il sindaco Sergio Di Maio risponde alla capogruppo della Lega Ilaria Boggi

Mozione ritirata. Finisce così il ‘caso’ sul cimitero degli animali di San Giuliano Terme, dopo che la capogruppo della lega Ilaria Boggi, era stata la prima firmataria della proposta discussa martedì in consiglio comunale. A parlare è il sindaco Sergio Di Maio. "Ha chiesto quello che aveva bocciato sei mesi prima: l’ennesimo scivolone", commenta laconico Di Maio. Il cimitero degli animali a San Giuliano Terme si farà. L’amministrazione comunale informa infatti che proprio Boggi aveva votato contro, 6 mesi prima: "A fine dicembre la Boggi ha votato contro il documento unico di programmazione che, fra gli obiettivi, prevedeva proprio l’individuazione all’interno del comune di San Giuliano Terme, di un’area per la realizzazione di un cimitero per gli animali di valenza sovracomunale - dichiarano il sindaco Sergio Di Maio e l’assessore alle politiche per la tutela degli animali Roberta Paolicchi -. Nei giorni scorsi, su richiesta delle associazioni locali, presenta una mozione per impegnare testualmente il sindaco e la Giunta nel dare mandato agli uffici comunali di individuare un’area dedicata alla creazione di un cimitero per gli animali d’affezione ed inserire il progetto nel piano delle opere pubbliche e di darne idonea comunicazione alla cittadinanza". In pratica, secondo l’amministrazione, per chiedere quello che il consiglio comunale aveva già approvato sei mesi fa.

"Gli uffici comunali - riferisce Di Maio - sono già al lavoro dall’approvazione del Dup per l’individuazione dell’area seguendo l’iter previsto dalle normative vigenti: a San Giuliano Terme il cimitero per gli animali si farà – concludono Di Maio e Paolicchi -, non grazie alla Boggi, ma nonostante il voto contrario della consigliera leghista". Da qui la conclusione: "Spiace constatare come la Boggi non prenda spunto dai colleghi del suo gruppo consiliare – sottolineano sindaco e assessora -. Un esempio per tutti, la mozione "progettazione ed incremento stalli rosa" presentata dal consigliere leghista Daniele Diversi dove al suo interno ha riconosciuto e "rilevato che l’amministrazione comunale si è sempre evidenziata per essere molto sensibile e disponibile a queste tematiche specifiche". "Questa apertura e riconoscenza da parte del consigliere ha avuto l’approvazione dell’intero consiglio comunale che ha votato all’unanimità la mozione da lui proposta".

Michele Bufalino