
di Michele Bufalino
Cascina è in lutto per la scomparsa di Virgilio Casentini, 64 anni, chef dell’osteria "Pasta & Vino" e titolare di un pastificio artigianale di Fornacette, dopo una lunga lotta contro il cancro. Inizialmente aperta nel 2009 a San Giuliano Terme, l’osteria è stata un punto di riferimento del territorio, prima di trasferirsi a Cascina in un edificio storico e suggestivo, nel 2015, dopo un’inaugurazione evento all’interno della struttura, con molti vip del territorio. La costruzione dell’edificio risaliva al 1150, e successivamente, nel 1759, è stata completamente ristrutturata trasformando i locali in una cantina. Casentini e sua moglie, Lucia Landi, l’avevano rimessa a nuovo con grande cura. Sempre gentile ed accogliente, Casentini era noto in paese, e soprannominato "artista del gusto".
"E’ sempre stato una persona combattiva e abbiamo affrontato da lottatori la situazione – dichiara Lucia Landi, contattata dalla redazione -. Se n’è andata una persona stupenda". La vedova Casentini ricorda come si erano conosciuti: "Ci conoscemmo nel 2001 in un locale da ballo, era il giorno di Natale. Da lì non ci siamo più separati". La malattia non ha reso semplice la gestione dell’osteria che, dopo tanto tempo, ha chiuso alcuni mesi fa: "Avevamo aperto un anno fa a Fornacette il nostro panificio, ma a febbraio abbiamo dovuto chiudere l‘osteria a causa delle chemioterapie che Virgilio doveva affrontare – prosegue Lucia Landi -. La malattia avanzava ed era stato anche operato alla fine di ottobre. A Natale abbiamo organizzato una grande festa al pastificio, invitando amici e parenti. Virgilio disse che sarebbe stato il suo ultimo Natale, ha voluto salutare tutti. Era felice". In molti hanno espresso le condoglianze alla famiglia per la loro perdita, sia personalmente, sia attraverso i profili social dello chef. La notizia della sua morte ha suscitato infatti un’ondata di cordoglio tra amici, parenti e appassionati di cucina, che hanno ricordato il talento e la passione di Casentini per la cucina toscana.
Casentini, oltre ad essere rispettato da tutta la comunità, era stato da sempre nel ramo della ristorazione. Suo padre Italo era un "Pesciaio", mentre sua madre Duilia cuoca. Per anni fece il pizzaiolo in vari locali a Marina di Pietrasanta, imparando anche l’arte da esperti chef. Imparò a fare la pasta artigianale e aprì a Pontasserchio il "Pastificio Jolly" nel 1994. Per anni i migliori locali della costa toscana hanno usato la sua pasta fresca. I funerali di Virgilio Casentini si svolgeranno domani, alle ore 15, al duomo di Cascina.