
Una foto dei ragazzi insieme alla responsabile del servizio civile della Caritas pisana, Debora Cei.
Pisa, 11 marzo 2016 - Incontreranno il Papa durante l’udienza giubilare del 12 marzo 2016. I sei ragazzi del servizio civile, che dedicano il loro anno di volontariato al centro d’ascolto della Caritas diocesana di Pisa, andranno a Roma per partecipare all’incontro con il Santo Padre. Il gruppo pisano, composto da studenti tra i 22 e i 28 anni, partirà per la capitale come le altre centinaia di comitive provenienti da tutte le regioni (per la Toscana i rappresentanti saranno 70).
Silvia, Debora, Annalisa, Bianca, Francesco e Chiara, tutti impegnati nel sociale (eccetto un futuro ingegnere) come studenti e come aspiranti lavoratori del settore, hanno già svolto metà del loro percorso di volontariato all’interno del progetto della Caritas pisana «A servizio della vita ferita».
Il 12 marzo è un appuntamento ormai imperdibile per i ragazzi in servizio civile di tutta Italia: la giornata rappresenta la ricorrenza liturgica di San Massimiliano di Tebessa (martire del 295 d.C. per obiezione di coscienza al servizio militare), divenuto patrono dei giovani che si affacciano a questa particolare esperienza solidale. L’udienza straordinaria con il papa si terrà alle 10 in piazza San Pietro, dopo i giovani e i loro responsabili attraverseranno la Porta Santa in Basilica. Nel pomeriggio, dalle 14 alle 16.30, nella chiesa di San Gregorio VII, si svolgerà la seconda parte dell’incontro, durante la quale si darà spazio alle riflessioni e alle testimonianze sul tema scelto da papa Francesco per la recente Giornata mondiale della Pace: «Vinci l’indifferenza e conquista la pace».