
Si è conclusa ieri, dopo qualche ora frenetica, la campagna del Pisa per la Serie A. Per le gare casalinghe ci saranno comunque dei biglietti venduti partita per partita.
Tutto completamente esaurito. Ogni abbonamento messo in vendita è stato comprato. Anzi, spolverato. Alle 16 di ieri pomeriggio hanno avuto il via minuti di (stra)ordinaria follia vissuti intensamente da migliaia di tifosi pisani. Al momento della vendita libera, sono centinaia le persone presenti fuori da ogni punto vendita abilitato (il Pisa Store di via Bianchi, quello in Borgo Largo e al Tifo Pisa di Fornacette) nella speranza di riuscire a sottoscrivere l’abbonamento per le sfide interne del Pisa nella prossima Serie A. Ancora di più quelle a casa, davanti a TicketOne. Il sito inizialmente ha avuto difficoltà nel gestire il traffico, per poi tornare a lavorare tranquillamente. In pochi istanti, tutto esaurito.
Nemmeno più un posto disponibile, in nessun settore. Oltre alla più desiderata Curva Nord, anche in Gradinata e nella neonata Curva Sud ogni abbonamento è stato immediatamente acquistato. Con quasi ogni probabilità sarà record storico di abbonati, che già dopo la fase di prelazione risultavano 4.700, con solo poco più di duecento persone che non avevano rinnovato. Sarà ridicolizzato ogni dato registrato nelle scorse stagioni, i 5.007 del 2023-24, i 5.215 del 2019-20, stagione del ritorno in Serie B, e anche gli storici 7.304, sempre in Serie B, che seguivano la straordinaria stagione con Gian Piero Ventura alla guida. Ma attenzione! Una piccola guida a chi è rimasto senza abbonamento: il Pisa, infatti, ha messo a disposizione una quantità di abbonamenti inferiore rispetto a quella che sarà la capienza totale dell’Arena (che sarà superiore ai 12.500 posti). Ciò significa che per ogni partita sarà aperta la vendita libera della quantità di biglietti rimanenti in ogni settore. In parole povere, per fare un esempio: chi volesse andare a prendere un biglietto in Curva (così come in ogni altro settore) per una partita potrà farlo.
Certo, sono prevedibili grandi code per ogni settore. Ricordiamo poi a tutti la "giornata nerazzurra", con il Pisa che in una giornata a sua scelta si riserverà la vendita libera di ogni posto a sedere, di fatto "annullando" l’abbonamento (che, come specificato in fase di vendita, ha validità infatti per diciotto gare su diciannove totali). Insomma, poche volte in questo campionato assisteremo a un’Arena senza il tutto esaurito. Ma d’altronde, questo è il famigerato "effetto Serie A".