
La squadra del circolo Arci
Migliarino, 15 maggio 2016 - Fuori le slot per fare spazio alla cultura. Il circolo Arci di Migliarino ha deciso di bandire dal suo locale i giochi elettronici responsabili delle ludopatie. Al loro posto sorgerà una biblioteca, che casserà definitivamente l’azzardo in quell’area della frazione di Vecchiano. «La nostra è stata una scelta per non favorire le dipendenze – spiegavano al nostro giornale i consiglieri – una decisione coraggiosa, che però non dovrebbe poi così stupire dal momento che questo tipo di giochi risulta totalmente incompatibile con l’identità e l’etica del nostro circolo».
Una fermezza che non ha destato stupore, piuttosto ammirazione, e il primo ad apprezzare il gesto è stato il sindaco Giancarlo Lunardi. «Una scelta importante – commentava il primo cittadino – che evidenzia ancora una volta il livello di civiltà del nostro territorio e che l’Amministrazione Comunale valuta molto positivamente». La biblioteca sarà inaugurata ufficialmente il prossimo 20 maggio alle 18. Una cerimonia aperta ai cittadini con letture e un assaggio di alcuni titoli, tra i primi ci saranno anche alcuni della casa editrice di Avane Msd, che, con alcuni privati, ha donato dei volumi allo spazio del circolo Arci (via Mazzini) per imparare a giocare con la letteratura. In quella occasione sarà presentata la collana Storie diretta da Silvia Belli e gli autori Otello Chelli, Vittorio Cotronei e Claudia Viacava.