MARIO ALBERTO FERRARI
Cronaca

Alla Villa di Corliano un concerto per la conclusione del Festival di Fanny Mendelssohn

Questa sera alle 21 il concerto del pianista francese Michel Bouroncle a conclusione della XI edizione del Festival Internazionale dell'Associazione.

Il pianista francese Michel Bourdoncle

Il pianista francese Michel Bourdoncle

Pisa, 23 maggio 2024 - Alle 21 di questa sera si chiuderà con un concerto di grande rilevanza la XI edizione del Festival Internazionale organizzato dalla Associazione Fanny Mendelssohn realizzata con la collaborazione dell’Associazione Dimore Storiche Italiane sezione Toscana e sostenuta dalla Fondazione Pisa e Unicoop Firenze. La chiusura della manifestazione, come da tradizione, si terrà nella splendida Villa di Corliano, dimora del XV secolo immersa in un parco con piante secolari, di proprietà della famiglia Agostini Venerosi Della Seta. Il Salone dello Zodiaco, meravigliosamente affrescato, farà da cornice al concerto del pianista francese Michel Bourdoncle che eseguirà alcune splendide pagine di Beethoven, Prokofiev e Debussy. Bourdoncle ha un’attiva carriera concertistica e si esibisce regolarmente nelle più importanti sale in tutto il mondo: Carnegie Hall di New York, Sala di São Paulo, Teatro Municipal di Rio de Janeiro, Great Hall di New York, Teatro di San Paolo, Sala Grande del Conservatorio Tchaikovsky di Mosca,Palazzo Anichkov a San Pietroburgo, Sala Verdi di Milano, Weinbrenner Saal di Baden- Baden, il Teatro Real di Madrid, la Salle Gaveau e il Théâtre du Châtelet di Parigi, il Teatro Toursky di Marsiglia, il Corum di Montpellier, la Salle Paderewsky di Losanna, la Grande Salle del Conservatorio Reale di Bruxelles, il Teatro Filarmonico di Odessa, la Filarmonica di Chisinau, la Smetana Hall di Praga, la Suntory Hall di Tokyo, il Poly Theatre di Pechino e il Grand Theatre di Shanghai, come solista e con altro grandi artisti del panorama mondiale. Dopo gli studi al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica e Danza di Parigi, con Geneviève Joy, Jean Hubeau, Christian Ivaldi e Dominique Merlet, nel 1984 ha vinto un Gran Premio al Concorso Internazionale Acanthes presieduto da Iannis Xenakis. Nel 1986 una borsa di studio lo ha portato al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca dove Henriette Mirvis, Samvil Alumian, Mikhail Vosskressensky e Lev Naoumov sono stati i suoi mentori. Ha registrato con Doron Music, Ems Master Sound, Naxos Marco Polo, 3D Classics. La XI Edizione del Festival Internazionale Fanny Mendelssohn si è inaugurata il 9 febbraio al Teatro Rossini di Pontasserchio e ha fatto tappa nelle più belle Ville del Lungomonte Pisano, ma anche a Pontedera al Museo Piaggio, a Pisa a Palazzo Blu e alla Villa Medicea di Coltano, a Cascina nella suggestiva Pieve di San Casciano.La manifestazione ha il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Pisa e dei Comuni di Pisa, San Giuliano Terme e Cascina con la collaborazione della Fondazione Piaggio, Proloco di Coltano, Associazione Culturale Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia, Confartigianato Imprese Pisa, EDI Progetti e Mercatopoli. Al termine del concerto un graditissimo buffet salato offerto da “Osteria all'Ussero da Antonio" per brindare alla conclusione di una manifestazione che ancora una volta ha dimostrato, registrando il tutto esaurito ad ogni concerto, di godere della stima e dell’interesse del pubblico.