
Si è precipitato subito sentendo le urla del compagno e la sua disperazione. "Aiutateci, aiutateci". E ha trovato uno strazio. Lui in lacrime che chiama lei. E la donna che non risponde.
Paolo Annibali, bagnino e figlio di uno dei proprietari dello stabilimento balneare Imperiale, ha prestato aiuto, ha effettuato tutte le manovre di rianimazione e ha anche utilizzato il Dae, il defibrillatore che si trova nella struttura. Ma per Eleonora non c’è stato nulla da fare: è morta subito, colpita al collo e alla testa da quella trave che ha ceduto – questa la prima ricostruzione – sotto il suo peso. Lei si sarebbe attaccata con le braccia al pezzo di cemento armato che collegava due colonne, una copia di antiche rovine romane, per farsi fare una foto. Amava la storica discoteca Imperiale e la sua musica: avrebbe voluto portarsene a casa un ricordo in quella breve vacanza, toccata e fuga, sulla nostra costa. Lei e il fidanzato, Marco, stavano insieme da pochi mesi e stavano trascorrendo qualche giorno in Toscana. Lui abita a Firenze. Dopo una notte nel capoluogo toscano, erano approdati in mattinata a Pisa e poi da là a Tirrenia per fare un bagno alla spiaggia libera vicina. Ma sulla spiaggia non sono mai arrivati.
Nel frattempo, è stato contattato anche il 118. E la centrale operativa ha inviato due mezzi: l’ambulanza della Pubblica assistenza del litorale pisano e quella della Misericordia di Pisa. I sanitari hanno tentato a lungo di salvarla e in ogni modo. "Mi è morta davanti agli occhi", ha spiegato l’uomo, unico testimone del fatto. Le prime indagini dei militari confermano le sue parole. Bisognerà attendere, anche gli esiti dell’eventuale autopsia, per stabilire se possa esserci stata qualche responsabilità.
In piazza Belvedere, a Tirrenia, già alle 12.30 è un via vai di persone: carabinieri, infermieri, medici, ma anche tanti curiosi che scattano foto e chiedono informazioni. Alcuni violano i nastri di recinzione messi dagli investigatori per permettere i rilievi. E vengono richiamati proprio dagli uomini dell’Arma che sorvegliano l’area. E’ una giornata molto calda di fine estate, il parcheggio della piazza è pieno. C’è ancora voglia di mare e sono tanti i vacanzieri. La notizia si diffonde rapidamente, sui siti e sui social. Intorno, si raduna una folla.
E’ una storia lunga quella dell’Imperiale. Negli anni ’90 gli attuali gestori hanno rilevato lo stabilimento dalla nota pellicciaia livornese mamma Franca, poi hanno modificato pezzo dopo pezzo il bagno che da anni è diventato uno dei più rinomati del nostro litorale. E’ stato rinnovato completamente. Tante le serate e gli spettacoli che hanno portato a Tirrenia tra gli altri, i cantanti Riccardo Fogli e Alex Britti, e gli showman Tullio Solenghi e Massimo Lopez.
Antonia Casini