
Addio a Michele Olivari, noto studioso e ricercatore dell’Ateneo pisano. D’origine genovese, nasce in una famiglia di sentimenti antifascisti, il padre è un attivo repubblicano. Arriva a Pisa nella metà degli anni ’60 e partecipa attivamente alla vita del movimento studentesco. "Michele non farà mai mancare il suo apporto alle attività degli anarchici pisani, come quando nel 1979 verrà fondata la Biblioteca Franco Serantini di cui sarà sempre un sostenitore". Da ieri (alle 10) è possibile salutare Michele alla Pubblica Assistenza di Pisa. Lunedì sempre alle 10 alla Pa si terrà una piccola cerimonia laica di saluto.