REDAZIONE PISA

Abbonamenti e sconti: come risparmiare

La nostra guida per chi (con l’inizio dell’anno scolastico) tornerà a prendere il bus. Tra tariffe agevolate per gli studenti e i fondi messi a disposizione dalla Regione

Per i pendolari la migliore scelta è l’abbonamento. Il mensile ordinario si attesta a 35 euro, mentre l’abbonamento mensile ordinario personale Isee ha un costo di 28 euro. Per un ulteriore risparmio l’abbonamento è anche annuale (ordinario personale) e ha un costo di 310 euro, mentre con la facilitazione calcolata sulla base dell’Isee è di 260 euro. Tra le fasce che possono beneficiare di sconti ci sono gli studenti. Se l’abbonamento annuale ordinario costa 310 euro, per gli studenti il sevizio ha un costo di 252 euro all’anno, cifra che scende a 200 euro se lo studente appartiene ad una famiglia residente in Toscana che rientra nelle fasce Isee per cui la Regione prevede un ulteriore sconto per il trasporto pubblico locale (ecco il link della Regione Toscana per ottenere e stampare l’Isee per la tariffa agevolata TPL https:servizi.toscana.ittplisee ). Lo stesso principio viene adottato per i servizi di trasporto pubblico locale effettuati nelle tratte extraurbane. Infatti, a fronte di un abbonamento ordinario annuale da 342 euro, uno studente spende 308 euro e se è in possesso dell’agevolazione Isee spende 246 euro. Autolinee Toscane offre anche la possibilità di fare un abbonamento solo per 10 mesi, cioè per coprire il periodo di frequenza a scuola, per un costo di 288 euro, cifra che scende a 240 euro a seconda dell’Isee.