
Due momenti dell’intervento di spegnimento dei vigili del fuoco
"Una colonna di fumo nero sul viale D’Annunzio", all’altezza del civico 164. Si è alzata in cielo ed è stata vista da numerosi automobilisti, ma anche da chi si trovava a passare in Arno, prima delle 10.30 di ieri, all’altezza delle Tre Buche. "Si notava bene anche dal fiume", hanno raccontato alcuni testimoni.
Una barca - da una prima ricostruzione in modo accidentale - ha preso fuoco. Il proprietario, che si trovava a bordo, è rimasto leggermente ustionato ed è quindi stato condotto al Pronto soccorso di Pisa, ma le ferite non sarebbero gravi.
L’incendio ha coinvolto anche altre tre imbarcazioni prima che - anche se in quel momento stava piovendo - i vigili del fuoco riuscissero a domare le fiamme: la vetroresina è un materiale infiammabile. I pompieri sono intervenuti con tre mezzi e la squadra nautica. Primo intervento della squadra nautica anche per la polizia locale. Il mezzo da cui tutto è partito è andato distrutto, gli altri tre hanno subito danni. Il rimessaggio si trova proprio davanti al ristorante "New Trinchetto" di Marina che ieri è rimasto chiuso sia a pranzo che a cena. Nelle prossime ore si valuterà quando il locale potrà riaprire. "Stiamo monitorando la situazione insieme alle autorità competenti – scrivono i proprietari sulla loro pagina facebook – vi terremo aggiornati nelle prossime ore". Poi le scuse: "Ringraziamo tutti per la comprensione e la vicinanza in questo momento particolare. Ci scusiamo profondamente con le numerose prenotazioni che abbiamo dovuto disdire. A presto!".
La barca da cui è partito tutto - secondo la ricostruzione dei vigili del fuoco e della polizia municipale, che stanno conducendo le indagini come da routine quando si verificano roghi - è un veicolo di sei metri a motore. I vigili del fuoco hanno spento l’incendio e hanno bonificato e messo in sicurezza la zona. Sul posto anche una Volante della polizia di Stato.
An. Cas.