DANIELE BERNARDINI
Cronaca

La storica dimora in vendita. Villa Merlini è sul mercato

La sede cittadina di Federalberghi-Apam è in vendita, il prezzo è di 1,1 milioni di euro

La villa Liberty del dottor Gino Merlini in via Palestro dove oggi ha sede l’associazione albergatori Apam è stata costruita nel 1932 e copre una superficie di 550 metri quadrati, divisi in 17 locali (Goiorani)

La villa Liberty del dottor Gino Merlini in via Palestro dove oggi ha sede l’associazione albergatori Apam è stata costruita nel 1932 e copre una superficie di 550 metri quadrati, divisi in 17 locali (Goiorani)

Montecatini Terme, 10 agosto 2025 – La storica villa del dottor Gino Merlini in via Palestro, per settant’anni medico condotto in città, oggi sede di Federalberghi-Apam, è in vendita per un milione e 100mila euro. Ormai da qualche tempo, l’annuncio appare su alcuni siti Internet specializzati nel settore immobiliare. Giancarlo Poli, presidente di Apam Spa, proprietaria dell’edificio, spiega che “il consiglio della società a seguito di una razionalizzazione dei costi di gestione dell’immobile che andrebbero a gravare sui servizi offerti ai propri associati, ha deciso di porlo in vendita già da alcuni anni dopo aver effettuato tutte le procedure civilistiche previste per la messa in vendita di un bene strumentale”. La villa Liberty dove oggi ha sede l’associazione albergatori Apam è stata costruita nel 1932 e copre una superficie di 550 metri quadrati, divisi in 17 locali. La valutazione dell’immobile è di 2mila euro al metro quadrato.

L’immobile è composto da un corpo di fabbrica principale, con annesso sul retro un piccolo edificio di pertinenza, che si sviluppa su due piani fuori terra oltre piano soffitta e piano scantinato. Si accede al piano terra tramite portone che apre su un importante ingresso centrale da cui si dipartono lateralmente le sei stanze attualmente adibite ad uffici mentre frontalmente si accede ad un’ ampia sala riunioni ed a una ampia scalinata di accesso al piano superiore. Negli anni Novanta la casa degli albergatori si è spostata a Villa Merlini.

La comunità cittadina deve molto a quest’uomo che ha vissuto la professione come una vera e propria missione al servizio degli altri, soprattutto le famiglie più indigenti. Non era raro che, nel corso della sua lunghissima attività, acquistasse di tasca propria farmaci non ancora coperti dal Servizio Sanitario Nazionale affinché anche chi non era ricco potesse utilizzarli. Nonostante i decenni trascorsi dalla sua scomparsa, la sede dell’Apam è rimasta sempre la villa del dottor Merlini. L’immobile è uno dei più pregevoli della zona. L’associazione degli albergatori, nell’annuncio di vendita, si impegna anche a curare il cambio di destinazione per chi volesse tornare a vivere qui.

Daniele Bernardini