
Montecatini e Monsummano uscite indenni . Problemi a Pescia, Uzzano e Massa e Cozzile . .
MONTECATINI TERMEI sindaci della Valdinievole sono stati in prima linea, giovedì notte, in seguito alle fortissime precipitazioni. Claudio Del Rosso, sindaco di Montecatini, presenta un bilancio senza gravi danni. "Le squadre di intervento – spiega – sono state subito attivate in città. È stato segnalato un ramo caduto in via Baccelli, ma la situazione è stata prontamente risolta. Si sono registrati alcuni accumuli d’acqua in varie zone, ma non ci sono state criticità da segnalare". Anche Gilda Diolaiuti, sindaco di Pieve a Nievole, fa il punto della situazione. "Un alberello è caduto nella zona a verde del parco Heartley and Friendly – sottolinea – un piccolo albero non di proprietà pubblica, è caduto ai margini della zona a verde di via Togliatti , mentre una pianta di proprietà privata e crollata su via Bellavista. Qualche ramo si è spezzato al verde Riani, al verde di via Nova e di via Lazio. Per l’albero di proprietà privata caduto su via Bellavista, ci siamo attivati affinché venga rimosso".
A Pescia forti raffiche di vento hanno messo a soqquadro l’intero territorio. Le squadre del Gruppo Comunale Protezione Civile Pescia sono state impegnate per l’intera nottata. "Circa una decina di alberi – ha scritto il sindaco Riccardo Franchi - sono stati rimossi dalle varie strade della nostra montagna. Attualmente le strade sono tutte aperte e percorribili, come sempre raccomando prudenza nella percorrenza a causa di foglie e piccoli rami che si possono trovare sulla sede stradale in montagna". Sulla strada provinciale 34 Val di Forfora, all’altezza della Cartiera Carma, l’Enel ha lavorato per risistemare i problemi di corrente. Riattivati anche l’illuminazione in zona ospedale e il semaforo non funzionante all’incrocio del ponte del Duomo, oltre alle luci sulla rotonda alle Macchie di San Piero. "Un ringraziamento ai nostri volontari, sempre attivi nelle situazioni difficili. Ho avuto la possibilità di lavorare con loro - ha detto Franchi - ammirando la passione che mettono tutte le volte che indossano la divisa".
Nessun danno particolare da segnalare nel comune di Buggiano, dove i volontari sono stati a lavoro per l’intera nottata e il sindaco Daniele Bettarini ha vigilato da vicino. Dino Cordio, sindaco di Uzzano, ha dovuto affrontare problemi legati all’illuminazione collinare. "Grande impegno da parte di Vab Uzzano che è intervenuta tempestivamente su tutte le segnalazioni giunte dal territorio (in particolare dalla zona Pianacci e dal centro di Santa Lucia) con un impegno ed una generosità davvero encomiabile. Nella zona collinare si registrano interruzioni di energia elettrica. A Massa e Cozzile gli alberi sono stati decimati: "Un disastro", commenta Marzia Niccoli. Da segnalare, in particolare, una pianta enorme che si trova nel giardino delle scuole e che è stata sbarbata completamente. A Monsummano segnalate raffiche di vento oltre i 100 chilometri orari. A Larciano e Lamporecchio non risultano danni da maltempo.
Daniele BernardiniGiovanna La Porta