DANIELE BERNARDINI
Cronaca

Pure Giani fa il pieno: "Sento fiducia da tutti". E sulle Terme rilancia l’impegno economico

Il Governatore di scena a Montecatini per presentare il suo ultimo libro "Fare scelte non è facile. Sto tra la gente, mi dicono di continuare" "Confermata l’offerta d’acquisto per Tettuccio, Regina e Excelsior" .

Il Governatore di scena a Montecatini per presentare il suo ultimo libro "Fare scelte non è facile. Sto tra la gente, mi dicono di continuare" "Confermata l’offerta d’acquisto per Tettuccio, Regina e Excelsior" .

Il Governatore di scena a Montecatini per presentare il suo ultimo libro "Fare scelte non è facile. Sto tra la gente, mi dicono di continuare" "Confermata l’offerta d’acquisto per Tettuccio, Regina e Excelsior" .

"Essere il presidente di una Regione espresso da una coalizione di centrosinistra con il maggior gradimento in Italia mi fa estremamente piacere. Ringrazio la mia giunta, i collaboratori, i dirigenti e i funzionari che hanno permesso questo importante risultato". Eugenio Giani è arrivato raggiante, ieri pomeriggio, nelle sale del municipio di Montecatini, dove era atteso per la presentazione del suo libro su ’Pietro Leopoldo – L’uomo delle riforme’.

La notizia del sondaggio del Sole 24 ore, che vede i primi tre posti occupati da governatori del centrodestra, ha reso la sua posizione politica ancora più solida in vista della ricandidatura, casomai ce ne fosse stato bisogno. Ma l’ufficialità ancora non c’è. "La fiducia in più la sento ogni giorno – ha aggiunto - stando tra i toscani. E quando la gente ti dice ’Continua’, non servono medaglie. Serve stare tra la gente, fare le cose e scegliere anche quando è difficile. 10 punti percentuali in più rispetto all’elezione di 5 anni fa dimostrano che il buongoverno, la squadra e la vicinanza pagano".

Ad attenderlo, tra il folto pubblico, oltre al padrone di casa Claudio Del Rosso, c’erano diversi sindaci della Valdinievole che hanno sottoscritto l’appello affinché il governatore uscente sia ripresentato. "Sono felice del loro supporto – ha detto Giani – in questi anni abbiamo creato un rapporto di sinergia davvero stupendo, lavorando con grande impegno per risolvere problemi e questioni che sono vitali per i cittadini".

E tra le questioni spinose della Valdinievole, non poteva mancare una domanda sulle Terme, ormai prossime alla vendita per lotti separati degli immobili. "Per tutto il 2025 – ha detto il governatore – abbiamo confermato la nostra offerta irrevocabile di acquisto per Tettuccio, Regina ed Excelsior, con un impegno economico da 17,5 milioni di euro. Le tempistiche di vendita? Attendiamo gli aggiornamenti dagli organi della procedura – frena Giani –, senza andare a disturbare il delicato lavoro in atto da parte loro".

Giani ha presentato il suo libro su Pietro Leopoldo, insieme al sindaco Del Rosso e alla vice Beatrice Chelli, con la partecipazione dell’attore Gaetano Gennai. Una pubblicazione senza dubbio capace di appassionare i lettori. Firenze, 12 settembre 1765: il granduca Pietro Leopoldo Asburgo Lorena, giovane rampollo di una delle famiglie più potenti di Europa, varca Porta San Gallo ed entra in città. È l’inizio di una grande avventura: per un quarto di secolo, governerà il Granducato di Toscana e lo trasformerà in un laboratorio di innovazione e modernità. Con uno stile avvincente e un ritmo incalzante, l’autore racconta la vicenda di Pietro Leopoldo, dalla sua formazione alla corte di Vienna fino al ritorno in patria nei panni dell’imperatore d’Austria.

Ma è soprattutto la figura di governante visionario e riformatore a emergere. Un sovrano così vicino agli ideali dell’illuminismo da attuare la più clamorosa delle riforme: abolire tortura e pena di morte. Nessuno Stato al mondo aveva ancora osato tanto come la Toscana. Dalle pagine di questo libro scaturisce un ritratto vivido, sfaccettato e profondo. E si delinea anche la fisionomia di uno Stato con un’identità spiccata, fondato sul principio della "pubblica felicità" che sempre ha ispirato Pietro Leopoldo.

Daniele Bernardini