REDAZIONE MONTECATINI

Legionella in un albergo. Chiuse 6 camere, bonifica dell’impianto idrico

Il sindaco di Montecatini ha firmato un'ordinanza "contingibile e urgente per emergenza sanitaria e di salute pubblica”. La struttura potrà riaprire le stanze solo dopo che sarà stata verificata l'efficacia degli interventi eseguiti

Analisi di laboratorio per verificare la presenza del batterio di Legionella (Foto di repertorio)

Analisi di laboratorio per verificare la presenza del batterio di Legionella (Foto di repertorio)

Montecatini Terme, 24 settembre 2025 – Caso di legionella in una struttura ricettiva a Montecatini Terme, a confermarlo è la stessa Asl Toscana Centro. Di conseguenza il sindaco Claudio Del Rosso ha firmato un'ordinanza "contingibile e urgente per emergenza sanitaria e di salute pubblica”.

Il fatto, secondo quanto appreso, è emerso ieri, 23 settembre, quando l'ufficio igiene pubblica e nutrizione dell'azienda sanitaria ha notificato un caso di legionellosi in un immobile con destinazione d'uso turistico/ricettiva. E visti gli esiti dei campionamenti eseguiti, il competente dipartimento Asl ha considerato “necessaria la bonifica dell'impianto idrico a servizio della struttura per eliminare la presenza del batterio e a tutela della salute degli ospiti e dei dipendenti”.

Il sindaco ha quindi firmato un’ordinanza con la quale si chiede al legale rappresentante della struttura la chiusura immediata di sei camere e la bonifica dell'impianto idrico attraverso uno shock termico (acqua a temperatura elevata per tre giorni e decontaminazione dei serbatoi) oppure una iperclorazione shock (immissione di cloro nei circuiti dell'acqua). Le camere potranno essere riaperte solo dopo che sarà stata verificata l'efficacia degli interventi eseguiti.