MARTINA NERLI
Cronaca

Ippica sotto le stelle. Sette corse al Sesana per salutare l’estate. Programma di livello

A bordo pista le attrazioni per il pubblico e il villaggio giochi per i più piccoli

A bordo pista le attrazioni per il pubblico e il villaggio giochi per i più piccoli

A bordo pista le attrazioni per il pubblico e il villaggio giochi per i più piccoli

Domani sera va in scena l’ultimo convegno di agosto, mese che rappresenta il clou del Sesana con i suoi grandi eventi, uno su tutti il gran premio Città di Montecatini. Le corse proseguiranno fino al 25 ottobre ma con settembre l’attività del trotter rallenta notevolmente infatti troviamo in calendario soltanto tre appuntamenti: 6 e 13 ed eccezionalmente lunedì 22. Soltanto domani sera e sabato 6 si correrà in notturna, gli altri convegni si disputeranno in orario pomeridiano.

L’ultimo sabato di agosto prevede sette corse varie ed equilibrate, in cima al cartellone i giovanissimi di due anni impegnati sulla classica distanza del miglio. Alle ore 20.35 l’autostart chiamerà a raccolta le cinque puledre al via nella prima corsa. Si inizia con una sfida tutta al femminile, la scelta non è affatto facile e potenzialmente tutte possono puntare in alto: Izquierda del team Baldi dopo l’uscita a Cesena dove ha mostrato buone qualità sembra pronta per centrare l’obiettivo ma le corse dei puledri non sono mai cosi semplici. Da tenere in considerazione anche le due cavalle allenate da due donne ovvero Igea Degli Dei con Marjo Natynki in gabina di regia e Istria preparata da Cristina Fiore.

Tutta in rosa anche la corsa successiva Premio Snai San Siro Trotto, questa volta sono le femmine di tre anni mai vincitrici in carriera. La prima scelta cade su Guadalupes Home del team Ehlert che sta correndo bene anche se il numero non è semplice. Gufetta Tq merita fiducia cosi come Galaxy Del Circeo che all’ultima al Sesana ha lasciato tutti a bocca aperta. Accattivante anche la sesta prova, un handicap per cavalli di quattro anni: Fiaba Delle Badie e Manuele Matteini al primo nastro sono netti candidati al successo, Fuente Di Mira non corre da un po e quindi è da vedere la condizione in cui si ripresenta. Sempre al primo nastro Ferdinand e Figlio Dei Venti possono entrare nella terna.

Tante belle corse ma non solo, il Sesana prepara il programma tecnico con la stessa cura delle attività a bordo pista. I servizi di barbiere e manicure sempre a disposizione del pubblico cosi come l’angolo delle stelle per i più curiosi. Ai bambini è invece dedicato il Sesana Baby Village, un vero e proprio contenitore di divertimento con gonfiabili, mountain bike, ballon art e tanto altro senza dimenticare I pony ed il laghetto delle barchette che riscuote sempre tanto successo.

Martina Nerli