GIANLUCA BONDIELLI
Sport

Massese Buon pareggio in casa del Real. Marselli: "La prima non è mai semplice"

Il tecnico non fa drammi: "La squadra è in rodaggio ed è suscettibile di miglioramenti. Abbiamo creato quattro occasioni per vincere la gara"

L’attaccante Michael Buffa festeggiato dai compagni dopo la rete segnata

L’attaccante Michael Buffa festeggiato dai compagni dopo la rete segnata

L’uno a uno del Necchi-Balloni è stato accolto con la giusta tranquillità in casa Massese. "La prima non è mai semplice – ha spiegato il tecnico Davide Marselli –. Si sa che si va sempre incontro a qualche rischio. Basta vedere ad esempio il risultato del Viareggio. La squadra è naturalmente ancora in rodaggio e suscettibile di miglioramenti ma alla fine ha avuto almeno quattro palle gol evidenti per vincere la partita".

Il mister di Fiumaretta non ha fatto mistero di quello che non gli è piaciuto. "Troppe palle lunghe. Abbiamo i giocatori per puntare di più sulla costruzione dal basso. E’ un aspetto questo nel quale dobbiamo sicuramente far meglio ma devo dire che nelle amichevoli non era mai accaduto di ricorrere così tanto ai lanci". Anche a livello tattico c’è ancora qualcosa da registrare. "Siamo partiti col 3-5-2 – ha sottolineato Marselli – ma nella ripresa siamo passati al 4-3-1-2 e con questo modulo secondo me abbiamo fatto meglio ma non so dire se sia dovuto al fatto che nel frattempo gli avversari avevano speso energie ed erano calati d’intensità. Questi in ogni caso sono i due moduli sui quali dobbiamo continuare a lavorare per capire quale è più funzionale, anche in relazione agli avversari che affronteremo".

La Massese ieri è già tornata ad allenarsi inaugurando quelle che saranno le settimane “tipo“ di lavoro. "In linea di massima quando non ci saranno impegni infrasettimanali ci alleneremo sempre il lunedì, il mercoledì, il giovedì e il venerdì. Il lunedì chi ha giocato farà una semplice seduta defatigante mentre il resto del gruppo un allenamento più intenso".

I bianconeri sono tornati a casa, allo stadio “Vitali“, dove domenica effettueranno l’esordio interno stagionale nel retour match di Coppa. Sabato 6 settembre, sempre allo stadio, ci sarà in curva la grande festa per celebrare il trentennale della scomparsa di Alessandro Balloni, tifoso prematuramente scomparso ed a cui è intitolata la Curva Sud. Proprio in curva si terrà l’evento allestito da “Io Valgo-Alessandro Presente“, l’associazione creata da Susanna (madre di Alessandro) col supporto degli ultras. Alle ore 18 ci sarà l’apertura dei cancelli. Tutto il ricavato della serata andrà in beneficienza al reparto pediatrico oncoematologico del Noa.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su