ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Via Verdi pronta per il ‘lifting’. Ok al progetto dei marciapiedi

La riqualificazione della strada approvata dalla giunta: in autunno l’apertura del cantiere. Percorsi pedonali e carreggiata divisi solo da una canaletta di scolo e rifatti in pietra serena.

Il cantiere di Palazzo Rosso tra le opere in corso nel centro storico

Il cantiere di Palazzo Rosso tra le opere in corso nel centro storico

Proseguono i lavori di riqualificazione dei marciapiedi cittadini e arrivano nella centralissima via Verdi. La giunta ha infatti dato l’ok per il rifacimento dei percorsi pedonali all’opera molto attesa dai cittadini e che avrebbe dovuto partire negli anni scorsi. Un restyling da oltre 2milioni e 300 euro che sarà finanziato con il ‘bando delle periferie’. Rifatti con il primo lotto i marciapiedi di via Cavour e via dell’Amico, ora i lavori proseguono speditamente secondo il cronoprogramma. In paralello si procederà anche sugli interventi a Carrara Ovest, con il rifacimento dei marciapiedi di piazza Monzoni, via del Cavatore, via Solferino, via Chiesa, via Canova, via Sarteschi e via Monterosso. Ma altri cantieri partiranno a breve come l’adeguamento idraulico di Canal del Rio e il restauro di palazzo Rosso e palazzo Pisani. Il progetto, che sarà diviso in due lotti, prevede il completo rifacimento dell’intera piattaforma stradale ad unico livello: percorsi pedonali e carreggiata stradale non saranno divisi da cordoli ma delimitati da una canaletta di raccolta delle acque meteoriche. Marciapiedi e carreggiata saranno pavimentati con pietra arenaria e seguiranno un disegno omogeneo con quello che si sta realizzando in numerose altre strade del centro storico.

"Il rifacimento di via Verdi rappresenta un ulteriore ultimo tassello di un grande intervento di riqualificazione del centro storico partito in questi mesi – spiega l’assessore ai Progetti speciali Moreno Lorenzini –. Sono tantissime le strade interessate da cantieri e i primi risultati si cominciano a vedere. In questo quadro, che comprende anche il recupero di palazzo Rosso e palazzo Pisani, la riqualificazione di via Verdi è importante perché rappresenta l’elemento di cucitura tra le varie parti di Carrara. Dopo l’approvazione del progetto in giunta adesso l’iter burocratico deve fare il suo corso, ma contiamo di essere pronti a partire già questo autunno quando anche diversi dei cantieri saranno già conclusi". Intanto da qualche settimana l’amministrazione comunale per agevolare residenti e visitatori ha deciso di togliere dapprima il pagamento della sosta in città, e in seconda battuta i divieti di sosta nelle zone interessate dallo spazzamento meccanico. Nei mesi scorsi già deliberata la sospensione del pagamento della sosta in gran parte del centro e previste agevolazioni sulla Tari e sul suolo pubblico.