ROBERTO OLIGERI
Cronaca

Una tovaglietta... salvavita. Frasi contro il gioco d’azzardo

Una ’tovaglietta’ che può liberare le persone dalla ludopatia, dal gioco d’azzardo cronico, è quella ideata nel contesto del progetto...

La presentazione della speciale tovaglietta che punta alla sensibilizzazione in merito alla tematica di salute

La presentazione della speciale tovaglietta che punta alla sensibilizzazione in merito alla tematica di salute

Una ’tovaglietta’ che può liberare le persone dalla ludopatia, dal gioco d’azzardo cronico, è quella ideata nel contesto del progetto finanziato dalla Regione Toscana, attraverso fondi ministeriali per il contrasto al gioco d’azzardo patologico.

La realizzazione di questo particolare strumento è avvenuta grazie alla collaborazione tra la Zona Distretto delle Apuane e la Società della Salute della Lunigiana per mezzo del Serd Zona Apuane e Lunigiana e la Comunità terapeutica Monte Brugiana di Massa e la "Comunità Fattoria" di Fivizzano,il progetto si compone di diverse azioni sia di prevenzione che di accoglienza e terapia per il gioco d’azzardo. Tra le azioni di prevenzione c’è la sensibilizzazione al tema del gioco d’azzardo e dei suoi rischi nei confronti della popolazione in generale.

"Per questo scopo, è stata creata una tovaglietta in carta – spiega il dottor Maurizio Varese responsabile dell’Area Dipendenze della nostra Asl – da destinare alle tante sagre e manifestazioni gastronomiche presenti sul nostro territorio. La tovaglietta riporta due semplici domande. Se si risponde di sì anche ad una sola domanda – afferma ancora il professionista – si potrebbe aver sviluppato una problematica di gioco d’azzardo.In questo caso, la persona è invitata a chiamare il numero verde regionale, che la indirizzerà al servizio a lei più vicino, al fine di indagare sul problema e valutare l’eventuale trattamento a cui sottoporla". "Siamo felici di potere partecipare per primi - ha detto il sindaco di Fivizzano, Gianluigi Giannetti - a questa importante e lodevole iniziativa organizzata dall’ Asl e dalla Regione, al fine di contrastare la piaga della ludopatia e del gioco d azzardo in particolare".

Roberto Oligeri