ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Un bando per edifici pubblici sempre più green

Il Comune parteciperà al bando regionale per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per...

Obiettivo rendere le amministrazioni sempre più sostenibili

Obiettivo rendere le amministrazioni sempre più sostenibili

Il Comune parteciperà al bando regionale per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità energetiche rinnovabili. Un progetto green per rendere autonomi gli edifici pubblici e risparmiare soldi in bolletta. Ma anche un modo per rendere le amministrazioni sempre più sostenibili ed ecologicamente all’avanguardia, capaci di sfruttare la luce solare per mandare avanti la macchina amministrativa. Così ha deciso la giunta nei giorni scorsi approvando un apposito documento.

Un passaggio che fa eco all’accordo amministrativo per la costituzione delle Comunità energetiche nell’area di costa della provincia di Massa Carrara sottoscritto nel 2023 da Comune di Massa, Comune di Carrara, Provincia di Massa Carrara, Consorzio Zona industriale apuana, Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale e Camera di commercio della Toscana Nord Ovest.

Il progetto basato su un precedente studio di fattibilità ha individuato alcuni edifici del comprensorio su cui installare impianti fotovoltaici sui tetti. È stato il consiglio comunale ad approvare a dicembre dello scorso anno lo schema di statuto di una Fondazione di partecipazione denominata ‘Fondazione di partecipazione Cer Costa Apuana’, poi ufficialmente costituita. Il bando prevede il rilascio di agevolazioni in forma di sovvenzione a fondo perduto: un contributo in conto capitale fino a un massimo del 40% della spesa ammissibile per la realizzazione di impianti solari fotovoltaici.