
Il piazzale della ’Bacci Marmi’ a Vallecchia di Pietrasanta dove è avvenuto l’incidente
Anche l’operaio più esperto sa bene che in un gesto compiuto centinaia di volte può sempre capitare l’imprevisto. Ed è stata infatti la prontezza di riflessi a far sì che l’incidente avvenuto ieri alla ’Bacci marmi’, in via Pescarella a Vallecchia, non abbia avuto un esito peggiore rispetto a quello che avrebbe potuto accadere. L’incidente è avvenuto poco prima delle ore 11 mentre l’operaio stava scaricando una ’fetta’ di marmo da un macchinario utilizzato per tagliare i blocchi in più parti. All’improvviso, a causa di un difetto del pezzo di marmo, si è staccato un angolo del peso di circa due quintali, travolgendo l’uomo. La lastra lo ha prima colpito, sfiorandolo, alla spalla e all’orecchio sinistro procurandogli lievi escoriazioni, per poi schiacciargli la zona compresa tra il bacino e la gamba destra.
L’uomo, M.A, classe 1967 e residente a Massa, non ha perso sangue e nonostante il dolore è sempre rimasto cosciente. Sul posto sono subito intervenuti l’ambulanza della Croce Verde di Pietrasanta, la polizia municipale di Pietrasanta e l’ispettorato del lavoro dell’Asl per tutti i rilievi del caso. L’operaio, in servizio alla ’Bacci marmi’ da 23 anni, ai soccorritori ha raccontato tutto per filo e per segno, in particolare il fatto che un incidente del genere non era mai accaduto né a lui né durante gli oltre 65 anni di attività della storica ditta di Vallecchia. L’operaio è stato quindi trasportato all’ospedale ’Versilia’, dove ieri pomeriggio si parlava non solo di un ’grosso trauma’ ma anche di una sospetta frattura del bacino. Con l’inevitabile viavai dei parenti, dei suoi titolari e dei colleghi di lavoro per portargli un po’ di conforto.
Daniele Masseglia