Una serata di voci, musica e vita vera. La Società della salute presenta un evento un po’ speciale, organizzato con la collaborazione di Radio Rogna. Martedì dalle 18 al Circolo Anspi Paradiso di Mulazzo una diretta con Radio Rogna ma soprattutto coi ragazzi del corso Pnrr Lunigiana 1.2 che si metteranno in gioco con interviste, musica e riflessioni su ‘Vita indipendente e lavoro’. Tutti sono invitati a partecipare, l’evento si terrà in piazza. E a fine diretta aperitivo offerto dal Circolo Paradiso.
Non è la prima volta che i ragazzi del Dopo di noi si mettono alla prova, davanti a un microfono, parlando e scegliendo brani musicali. Nel corso dei mesi hanno infatti partecipato a un percorso di digitalizzazione finanziato dal Pnrr, che si è svolto a Filetto, nella casa del Dopo di noi. Tra le attività in programma c’era anche trasmettere in radio, attività che a loro è piaciuta moltissimo e che non vedono l’ora di ripetere.
Radio Rogna – l’autoradio nel cruscotto dell’internet, è una web radio indipendente attiva dal 2016. Da gennaio 2018 la radio trasmette 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana. Accanto alla produzione di format radiofonici, Radio Rogna frequenta, fin dalla sua nascita, il linguaggio dei podcast e offre contenuti on demand grazie al suo archivio digitale fruibile gratuitamente da tutti.
Il linguaggio radiofonico è da sempre oggetto di momenti di formazione nonché di una apertura, soprattutto nei confronti del mondo della scuola, del sociale e della disabilità. "E’ molto bello cercare di coinvolgere i ragazzi in tante attività diverse, come la radio - dice il sindaco di Mulazzo, Claudio Novoa - Grazie al Circolo Paradiso i ragazzi hanno creato il senso di comunità, con persone che si ritrovano in un luogo speciale. In radio saranno bravissimi, li ho già sentiti e sanno trattare ogni tipo di argomento".