MONICA LEONCINI
Cronaca

Roberto Mucci suona l’organo di San Nicolò

Nuovo concerto de ‘Il suono del tempo’ stasera a Bagnone, con il musicista Roberto Mucci all’organo nella Chiesa San Nicolò....

Nuovo concerto de ‘Il suono del tempo’ stasera a Bagnone, con il musicista Roberto Mucci all’organo nella Chiesa San Nicolò. L’evento, uno degli appuntamenti della stagione estiva di concerti d’organo diretta da associazione musicale César Franck, comincerà alle 21.15, ma prima, alle 20,30 ci sarà una visita guidata attraverso il borgo, a cura del presidente del consiglio comunale Luigi Leonardi.

Roberto Mucci consegue il diploma in Organo e composizione organistica con lode, sotto la guida di Molfino, Istituto pareggiato G. Donizetti - Bergamo, il diploma in Musica corale e direzione di coro con A.E. Negri, Conservatorio G. Verdi - Como; la laurea in Canto Gregoriano e Musica Sacra cum laude al Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano, nel quale è stato docente di Organo, Armonia e contrappunto; il diploma in Alta Composizione con il massimo dei voti, nella classe di C. Ballarini, Conservatorio G.Verdi - Como.

Come compositore ha pubblicato per LDC Leumann, Carrara, Rugginenti, Preludio. Per oltre trent’anni è stato direttore dell’Ensemble Polifonico e Schola Gregoriana Laus Deo di Rho, compagine risultata tra le vincitrici della rassegna USCI 2004. In qualità di organista tiene regolarmente concerti in Italia e all’estero, particolarmente vocato alla ricerca coloristica, è spesso chiamato a inaugurare e collaudare strumenti restaurati o di nuova fattura. Ha collaborato con la Radio della Svizzera Italiana, ha registrato per la Radio Bavarese, per varie emittenti locali, per l’etichetta Syrius di Cannes, Classica dal vivo di Bergamo e per Bottega Discantica di Milano.

A seguito della vincita del concorso internazionale indetto nel 2004 dalla Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo ricopre la carica di organista titolare della Basilica di S. Maria Maggiore.