REDAZIONE MASSA CARRARA

Porcelli Safonov e Mercadini. Le nuove date degli spettacoli

Sono state riprogrammate le date degli spettacoli di Arianna Porcelli Safonov e Roberto Mercadini rinviati a causa del maltempo...

Sono state riprogrammate le date degli spettacoli di Arianna Porcelli Safonov e Roberto Mercadini rinviati a causa del maltempo alla Torre di Castruccio. Arianna Porcelli Safonov con il suo Alimentire sarà in scena lunedì 8 settembre, mentre Roberto Mercadin, con Moby Dick è in programma venerdì 12 settembre. Inizio alle 21.30, con ingresso libero. I monologhi fanno parte della rassegna ‘Parole in libertà sotto la Torre’, organizzata dal Comune di Carrara nella suggestiva cornice della Torre di Castruccio nel giardino di Casa Pellini ad Avenza.

Alimentire è il nuovo progetto di Arianna Porcelli Safonov dedicato al grosso guaio in cui si trova oggi l’alimentazione, quello di diventare una tendenza a cui si aderisce con tutti i peggiori difetti che un cittadino possa mostrare in pubblico. C’è la frustrazione di non saperne abbastanza, la certezza che verremo umiliati dallo chef semidio e dalla sua carta che non si chiama più menù ma carta. Ancora l’ansia delle centomila intolleranze alimentari, la sofisticazione di qualsiasi ingrediente, la corsa furiosa ai corsi per sommelier.

Moby Dick di Roberto Mercadini non racconta una storia. Non è un romanzo. Forse neppure un libro. È un mostro che sta fra gli altri volumi scritti come il leviatano bianco sta in mezzo alle altre creature marine. Moby Dick non si può narrare, “sebbene molti abbiano tentato” (per citare Melville). Che può farne, allora, un narratore? Può almeno far brillare alcuni frammenti incandescenti; far intuire, per sintesi, l’intera luce, l’intero calore del magma. Può dire: "sono come un palombaro che scende negli abissi. Trova Atlantide. Non può risalire portandosi Atlantide sulle spalle. Può riportare però qualche frammento (una moneta, un pezzetto d’anfora, un naso di statua). E poi dire: ‘guardate, questa non è Atlantide; è la prova che, là sotto, c’è Atlantide".