
Una gara di atletica leggera nel padiglione B della ‘MarmiMacchine’
Il nuovo palazzetto dello Sport verrà realizzato nel padiglione B del complesso fieristico di Carrarafiere. In questi giorni l’amministrazione comunale ha richiesto una perizia estimativa del padiglione affidando l’incarico all’architetto Luca Martini di Massa per complessivi 24mila e 400 euro. Palazzo civico stava cercando, attraverso un’indagine di mercato, uno stabile idoneo per costruire il nuovo palazzetto ma nessuna delle proposte presentate è stata giudicata idonea, soprattutto perché oltre alla metratura di più di 5mila metri quadrati si richiedeva che l’immobile fosse situato a Marina di Carrara. In sostanza l’unica offerta presentata e ritenuta valida è stata quella della Imm.
A finanziare il nuovo impianto sportivo sarà la Regione Toscana che, nell’ultima variazione di bilancio, ha stanziato quattro milioni di euro proprio per dotare la città di Carrara di una struttura sportiva polivalente. La cifra dovrà essere tassativamente investita entro fine anno.
Il bene immobile che si appresta ad acquistare l’amministrazione comunale, come richiesto dal bando, è libero da persone e cose, e non deve avere ipoteche al momento del trasferimento della proprietà all’ente pubblico, altro criterio che ben si sposa con il padiglione B di Carrarafiere, che in questi anni ha confermato la sua vocazione sportiva ospitando numerosi eventi a carattere nazionale. Lo stabile che cercava il Comune doveva essere un edificio con un’area esterna o interna sufficiente a realizzare un parcheggio che rispetti la normativa Coni: ogni 50 posti auto almeno uno stallo per sportivo. Ma anche una superficie di almeno 5mila metri quadrati su cui realizzare un impianto sportivo in grado di accogliere attività sportive come pallacanestro, pallavolo, tennis da tavolo ed altre specialità.
"Considerato che negli ultimi anni è aumentato sia il numero delle società e associazioni sportive operanti sul territorio – specificava la determina del settore Lavori pubblici con cui era stata approvata la manifestazione di interesse per uno stabile da adibire a palazzetto dello Sport –, e conseguentemente, la richiesta di nuovi spazi ove svolgere attività sportive sia agonistiche sia dilettantistiche, e che il Comune di Carrara non ha strutture idonee sufficienti a soddisfare tali richieste, il Comune di Carrara al fine di ottenere il contributo regionale intende tempestivamente attivare una procedura ad evidenza pubblica per acquisire un immobile avente caratteristiche tali da poter essere destinato a palazzetto dello Sport".
Alessandra Poggi