
Il sasso che si è staccato dalla volta della galleria colpendo l’auto in transito
Ancora un masso, per fortuna non enorme ma pur sempre pericoloso, che si stacca dalla montagna. Ancora momenti di paura per chi ha avuto la sventura di transitare nel momento del crollo. Ancora una tragedia sfiorata. Ma per quanto ancora si dovrà scrivere che è andata bene? Se lo domandano i cittadini, soprattutto la coppia che ieri pomeriggio stava scendendo in auto da via dei Colli e nella galleria della Tempesta, all’altezza di San Carlo, è stata centrata da un sasso di almeno quaranta centimetri, fortunatamente senza gravi conseguenze. E lo chiede il consigliere di maggioranza Simone Ortori, che si è trovato per caso sul luogo del crollo del masso, che si è staccato dalla volta della galleria. L’episodio è avvenuto ieri intorno alle 15,45, con la strada prima transennata e poi riaperta.
"Anch’io stavo percorrendo via dei Colli, diretto a valle – racconta Ortori – quando ho visto una macchina ferma e il masso sulla carreggiata. L’incidente era avvenuto pochissimi minuti prima. Per anni ci siamo mobilitati, come residenti delle frazioni montane, per la sicurezza della galleria della Tempesta, a causa delle infiltrazioni d’acqua che si sono fermate da un paio di mesi dopo l’intervento della Provincia. Purtroppo anche oggi (ieri, ndr) è stato presentato il conto e solo il caso e la fortuna ci impediscono di commentare una tragedia. La macchina è stata colpita ma i conducenti sono rimasti illesi, fortunatamente. C’è un’intera comunità che chiede la messa in sicurezza, senza contare le attività commerciali che corrono il rischio, in piena stagione, di essere economicamente colpite. Alla paura, legittima, si può rispondere solo con gli atti di governo adeguati alla situazione, la Provincia non può essere lasciata sola di fronte a queste emergenze: Regione e Governo si devono attivare. Ora spetta alla Provincia assumere come priorità la manutenzione strutturale della galleria della Tempesta e predisporre gli atti per gli interventi necessari. È il tempo di fare, i discorsi stanno a zero".
Ortori ha infatti subito avvertito dell’episodio il presidente della Provincia Gianni Lorenzetti, con i tecnici che si sono impegnati a valutare le misure del caso. "Domattina (stamani, ndr) una ditta specializzata andrà sul posto per le verifiche alle volte della galleria – assicura Lorenzetti – e l’idea è di valutare interventi per ridurre il più possibile il rischio di altri incidenti, ma senza chiudere la strada, in quanto sarebbe un problema".
Daniele Masseglia